[...] in una vigna, e l'amico si rimpiattò dopo un buscione e guardava. Menicotto cominciò a svelger pali, e mano mano che li svelgeva, a due o tre per [...]
[...] , se lo butta sulle spalle e gambe mie venitemi dietro! Dopo un momentino eccoti Menicotto, grondon grondone, cogli ultimi pali, sicuro del fatto [...]
[...] piantò i più giovani, gli andavo dietro col fascetto dei salci da legarli ai pali e glieli porgevo; èramò cresciuti insieme; mi pareva che fussin [...]
[...] quelle grida Stefano, Filusella, e con loro Adamo e Abele, armati di buoni pali da vite e col cane, comparvero minacciosi sul colle. " O villanacci [...]
[...] ballare, farvi salti e capriole, cogliendo frutta e stroncando i rami. Ma fu un momento: perchè i quattro contadini si precipitarono, coi pali in [...]
[...] qualche povero diavolo, che si tenevano ancora stretti ai pali dello stecconato, senza saper perchè. Quindi a poco a poco si sbrancarono anch’essi, e [...]
[...] di Trezza c’erano i pali del telegrafo; ma siccome don Silvestro cominciava a ridere, e a fare ah! ah! ah! come una gallina, padron Cipolla si alzò [...]
[...] dire, e si mise la lingua in tasca. – Santi del Paradiso! si avrebbero a tagliarli tutti quei pali del telegrafo, e buttarli nel fuoco! incominciò [...]
[...] l'ombra de’ pini maestosi, circondate da un ricinto di pali. In un cortile del convento presso una cappella dedicata al bo-satù Kuau-où veggonsi le [...]
[...] e cadde sul suo letticciuolo dove aspettò il giorno spasimando. Togno quella sera non aveva sonno. Aguzzò tutti i pali per i gelsi della colmata [...]
[...] . Don Angelino, il pievano, aveva lavorato otto giorni come un facchino, col sagrestano, a scavar buche, rincalzar pali, appendere lampioncini di carta [...]
[...] saltimbanchi, tele dipinte di cantastorie, tende su i carri, bastoni forcuti, pali e mille altri arzigogoli si vedevano correre ed agitarsi al vento sopra [...]
[...] il tutto d'oro con quattro pali rossi che è d'Aragona; lo scudo contornato da sei bandiere d'alleanza. Poi glie ne spiegava la formazione: la [...]
[...] secolare cupidigia della vecchia razza spagnuola, dei Vicerè che avevano spogliato la Sicilia. - E gli altri pali? - domandava il principino, che [...]