[...] era borbonica d'istinto, ma non s'occupava di politica, avendo altro da fare; poi, come le era piaciuto che la sposa non potesse vantare una [...]
[...] si credeva la sola testa forte, l'approvava. Al Belvedere, nonostante il colera, la zitellona s'occupava d'affari, appartandosi con gli uomini [...]
[...] Licodìa, in mezzo alla malaria. Frà Carmelo, per questo, non s'occupava mai di politica, e quando gli domandavano se era liberale o borbonico [...]
[...] s'occupava insomma di nulla fuorchè di spendere, con una cieca fiducia nel fratello, la quale faceva andare in bestia don Blasco. Già il monaco [...]
[...] perchè mai Raimondo restava ancora in Sicilia? Se non s'occupava più degli affari, qual altro interesse ve lo tratteneva? Ed ella ricominciava a [...]
[...] scendeva al piano di sotto, nè il principe diceva nulla pel disordine che ne derivava. Così, nessuno dei legatarii s'occupava della divisione; e [...]
[...] Priore, invece, non s'occupava di tutte queste cose: nessuno sapeva in qual modo egli la pensasse. Se gli parlavano di politica, stava a udire [...]
[...] tutte le sante sere. Il principe s'occupava di metterle in ordine l'eredità, e per ciò, avendo bisogno di parlarle, l'andava spesso a trovare per [...]
[...] suo, e badava a ordinare le sue banche e società; il cavaliere don Eugenio, lasciata in asso l'Academia dei quattro Poeti, si occupava [...]
[...] città, sulla manutenzione dei giardini, intorno ai sistemi d'inaffiamento delle vie o d'illuminazione dei teatri. Perchè diamine s'occupava di [...]
[...] e in basso, gli faceva di cappello e s'occupava di lui e delle cose sue; a un tratto egli si svegliava uno qualunque in mezzo alla folla che non [...]
[...] Giovannino, che s'occupava con amore di floricultura, mandava grandi mazzi di fiori i quali finivano nella cameretta di Teresa, o piante rare 530 [...]
[...] zelo, la febbre con la quale s'occupava della cosa pubblica, la tensione di tutte le sue energie al conseguimento del proprio ideale, non [...]
[...] dall'orrore: una sola idea occupava il suo spirito: «Quando finiranno?... Non finiranno più?...» Non finivano mai. Come un artefice alle prese con [...]
[...] Gaspare... Consalvo non s'occupava di lui: lo disprezzava talmente che, certe volte, quasi gli faceva pena. Riconosciuta la necessità di presto [...]
[...] argomenti di cui la parte maschile si occupava a preferenza. Non passava una serata senza che scoppiassero interminabili discussioni politiche, nelle [...]
[...] di una vendetta. Frattanto, si accordava delle distrazioni. XIII. Passarono, uno dopo l'altro, rapidamente, vari mesi. Irene occupava le intere [...]
[...] . Lo sprazzo di sole che occupava nei pomeriggi un lembo della stanza, battè sulla tenda, filtrò attraverso il tessuto, con un barbaglio diffuso [...]
[...] a turbargli il pensiero. Un dramma segreto, intimo, occupava tutto il suo essere, sfatando l'importanza di questa rovina fatale, ch'egli prevedeva [...]
[...] aspettava appunto la sua morte, e si occupava a ricostruire la propria fortuna. Che importava se il nome di lei era stato trascinato nel fango di [...]
[...] Editta, l'orfana sconosciuta, e questo amore la occupava deliziosamente; aveva tanto bisogno di espandere in un seno amico la piena dei suoi [...]
[...] che ciò è indispensabile per essere un brav'uomo ed anche per essere un uomo d'ingegno? Galileo si occupava di poesia? e Buffon e Volta e [...]
[...] che tale operazione d'amore e di puntiglio lo occupava assai. Editta non fiatò. Amarilli chiese al suo futuro nipote in che cosa consisteva [...]
[...] Pietro entrò da lui nella camera che occupava all'Albergo di Francia. 27 – Buon vento! – esclamò Raimondo sorpreso da quella visita che non si [...]
[...] , casacca e pantaloni di pelle di montone, (vestito che egli avea denominato da orso), si occupava metodicamente a dar fiato ad un enorme corno ad [...]
[...] serra a cristalli, che occupava uno dei lati di una terrazza assai vasta, della quale s'era fatto un giardino pensile, sporgente su quella [...]
[...] subito qualche trasformazione. A momenti non riconosceva più Marianna, l'ortolana che occupava il dorso della muraglia scrostata tra l'osteria e [...]
[...] difficile. C'era la 49 che occupava due stanze da parecchi anni e che da parecchi anni pagava regolarmente. Alla scadenza il padre di Giorgio [...]
[...] bazar del tutto a una lira, il quale occupava otto botteghe illuminate a gas, aveva finito per rovinarlo. Chi andava da lui sceglieva e sbatteva [...]
[...] adagiarsi nelle viscere della gente come una dolcezza. Il Cortilone incominciava a ripopolarsi e Lorenzo, il parrucchiere, che occupava le stanze a [...]
[...] la comitiva al santuario era Leopoldo Gioberti, il facchino 335 di piazza Mercanti, il quale occupava, da due anni, il 27 e il 28 del blocco A [...]
[...] d'introduzione erano di color piuttosto bianco e nero che rosso e rosa. E in questo modo nessun pregiudizio di parte mi occupava il pensiero, e per [...]
[...] , ove lavoravano 120 poveri, e la manifattura di tele, che occupava cento uomini e cinquanta donne, provvedevano di panni l'Ospizio e il restante [...]
[...] avendocelo concesso il Garibaldi nel 1860 pei feriti. Domandai chi occupava il resto del palazzo, e mi fu risposto: «Vedove e parenti o sedicenti [...]
[...] . Lydia si occupava del corredo colla sua lunga esperienza di civettuola; avrebbe voluto poter riunire in un fascio tutte le armi de' suoi trion [...]
[...] quel poco che era necessario a causa della carica che occupava, e non più. — Senti — aveva concluso lei — mi convinco ogni giorno più che al mondo ci [...]
[...] occupava quasi tutta la lunghezza del vicoletto. La baronessa, discorrendo sottovoce col canonico Lupi, s'era quasi dimenticata del cugino, il quale [...]