[...] condannato cinque volte per gioco piccolo: e ha un palazzo e si lagna della persecuzione del governo e la sua condanna la 66 chiama na disgrazia [...]
[...] . Una impressionabilità ?na, geniale, una delicatezza da mimosa, una intelligenza sottile, pronta ad afferrare tutte le sfumature del pensiero, erano [...]
[...] al Dal Verme. Adesso mi son messa a chiamarlo zio, tanto per fare 'na cosa, come diceva quell'istitutrice napoletana. La zia, la prima volta, si è [...]
[...] Fifì, donna Giovanni- na, donna Mita, la mamma Margarone, donna Bellonia, dei Bracalanti di Pietraperzia, nientemeno, che soffocava in un busto di [...]
[...] continuava a rispondere, cantilenando dall'impazienza; «Non le ho, non - ho - de - na - ri.... come debbo dirtelo?...» don Eugenio. concluse [...]