[...] del blocco C, per esempio, rimaneva vuoto perchè la gente s'ostinava a considerarla una stanza indiavolata dal giorno in cui quel matto di [...]
[...] volevano, ma la verità era una sola. — Lo mantengo io con la fatica delle mie braccia, care mie. Se vedeva la 32 del blocco C, si stringeva al [...]
[...] doveva stare attento, ma la responsabilità dei disastri non poteva essere tutta sua. Il grido venuto giù dalla scala C decompose l'assemblea che si [...]
[...] cogli occhi che portano attorno la tristezza di un'occupazione troppo lunga. La 33 della prima scala del blocco C le tipicava. Tutto il Cortilone [...]
[...] in settimana per procurarsi la noia di lavare le cose di cucina in domenica. Adesso, veramente, gliele lavava la vecchierella del 74 della scala C [...]
[...] maggioranza era con Martino che dava addosso all'eterno ubbriacone della scala C, che disonorava il Casone e maltrattava la famiglia con delle [...]
[...] . Nessuno aveva mai messo la testa nel suo abbaino che portava il numero 194, blocco C, perchè puzzava come una latrina e annunciava l'ambiente a [...]
[...] soddisfazione, chi si stropicciava le mani con dei finalmente! e chi levava il pugno in alto, cogli occhi sul 12 del primo piano del blocco C [...]
[...] grosso quattro dita. Il pittore del numero 30, al terzo piano del blocco C, era stato spinto alla morte dal Fioravanti che lo tormentava quando il [...]
[...] diceva una bugia. Il Fioravanti usciva dal blocco C, con la sua faccia piatta e sconvolta, e le donne scappavano come se fosse stato il diavolo [...]
[...] il 127 del blocco C e che aveva detto a tutti che sarebbe stato in piedi prima degli altri, era ancora in letto che dormiva della quarta. — Su [...]
[...] , del blocco C. Egli è ormai cieco fatto. Non ci vede a due passi. Aiutarci l'un l'altro e agire da cristiano. Va tu a prenderlo, perchè può darsi [...]
[...] Dio! Dal terzo piano del blocco C veniva giù Ersilia coll'indolenza di un avanzo di crociera. Ravvolta nello scialle a chiazze smunte, con il suo [...]
[...] vecchierella del 74 della scala C pregava Gioberti di prendersi la binda della sua gamba piagata e di portargliela benedetta. La 33, dello stesso [...]
[...] lo provoca. È il tepore della stessa coltre. Senti che cosa mi ha raccontato la madre, Elisa Giuncati, del 17, al primo piano del blocco C. La donna [...]
[...] quello. Tutto è cambiato. La famiglia è in pieno disfacimento. Si è ridotta in una stanza del blocco C, è sempre in arretrato d'affitto, maschi e [...]
[...] , uomo di fibra forte, e specialmente fognando affatto il c duro e dicendo la 'osa, la 'asa, una mi' amia. E sono anch'essi come il Furio di Catullo [...]
[...] x. - qui tum mirifice sperabat se esse locutum - quanto più bacava il c. Ma il fatto è ben altro da quello che credono. perchè l'essenza del [...]
[...] questi che potrebbero essere stimati antichi, leggi nei Primi Rudimenti cli Letteratura di F. C. Pellegrini i §§ 11 e 12 del Cap. III, Urbanità e xiii [...]
[...] vuol dir la sua 245 IC ........... Se le scuse Valessero! 257 C ............ Il Gomitolo della vita. 258 Vocabolarietto 2671 I. Le precauzioni non [...]
[...] li doveva star più a aspettare, e era a letto ammalato d'uno di quei tre c che fan paura ai vecchi. Non c'è da dire che il su' pane non l'avesse [...]
[...] . Parlava porcivile, come fanno delle volte i briachi, battendo il c duro che quasi si scorticava il palato, e diceva: « O quella dei karabinieri di [...]
[...] in mente a un ladracchiolo di rubarla, e che ti stilla? Nel tempo che c' era una gran piena di popolo a pregare, questo furbone si fa avanti e [...]
[...] ' corbelli!!» C. Il Gomitolo della vita Questa novella qui non è di quelle nostrali, ma me la contò un lucchese che era stato non so mai quanti [...]
[...] folto. Buzzicarsi. Muoversi. Rimuginarsi. C. I tre e che ammazzano i vecchi, se vuoi saperli, sono: Caduta, Catarro e C ... rella. Cacina (Figura [...]
[...] offerta. — Proprietà letteraria. — LUIGI CAPUANA I L PICCOLO ARCHIVIO... CATANIA C. GALATOLA, TIP. EDITORE 1886. IL PICCOLO ARCHIVIO [...]
[...] .... PERSONAGGI FEDERICO. MARIA. S C E N A Salottino elegante, da scapolo, in casa di Federico. FEDERICO. Ah!.. Che gentile pensiero avete voi [...]
[...] a Londra della Banca Dumenville e C. di Parigi. Nei frequenti viaggi che il principale faceva alla capitale inglese, John gli aveva parlato di [...]
[...] forestieri scrisse il suo nome: Marchese C. A. di Morecambe, Inghilterra. Chiese una camera e un salotto. Gli furono assegnati i n. 17 e 18 al primo piano [...]
[...] salvato le apparenze: e potremo andare ancora a testa alta nei salotti della A., della B., della C.; potremo ricevere la D., la E., e la F.; e [...]
[...] sciabola e degli speroni; il conte A, o il marchese B colla lustra delle loro corone; o il milionario C che può spendere profumatamente in tutto ciò che [...]
[...] dalla tenera età della A. B., la condussero all'asilo. E. C., di diciotto anni, orfana, perseguitata dalla Polizia speciale, si presentò all'asilo [...]
[...] . Mitter-maier. 1874 Roma Artero e C., Via Monte Brianzo [...]
[...] medico B, del commendatore C, da tre bambini che dormivano la notte in un sottoscala prestato da un carbonaio, o da quattro bambine convittrici che la [...]
[...] NEERA UN NIDO MILANO GAETANO BRIGOLA E COMP.° Via Manzoni, 2 1880. PROPRIETÀ LETTERARIA Tipografia di L. Bortolotti e C. PREFAZIONE Ragazze [...]
[...] ogni giorno forze novelle per sopportarne la piena. «Il giorno che ci fu recato un invito per una serata che dava C***, Pietro mi disse [...]
[...] CONTESSA LARA Storie d'amore e di dolore Milano, 1893. CASA EDITRICE GALLI DI C. CHIESA E F. GUINDANI Galleria Vittorio Emanuele, 17-80 [...]
[...] un volumetto legato con pelle nera e dorato sui tagli. Consalvo lesse sul frontespizio: «L'Europa liberata ovvero Trionfo della Chiesa di G. C. su [...]