[...] Poveri. Egli mostrò che il Ministro, per non romper fede alla regola dell'economia fino all'osso, toglieva dal bilancio la somma di 17,772 lire, quasi [...]
[...] ottenere poi questo bel risultato! E il denaro così male speso rappresenta la vita mancata alla metà delle creature, che per economia si alleva [...]
[...] sistema dunque unisce l'economia, la salute e la massima possibilità di una vita normale per tutte. In casi eccezionali, provvedimenti eccezionali [...]
[...] , con amore e con rara economia il convitto. Vi ha un Direttore italiano impratichito nella difficile professione della pedagogia in Inghilterra [...]
[...] per servizii domestici, per le amministrazioni dei Bagni fuori e dentro, rappresenta L. 39,811, di cui alla massa di economia L. 21,456, e alla [...]
[...] di pena, dove il lavoro è ad economia. Nelle Case poi, in cui il lavoro va per appalto, invece di detto vitto di ricompensa, ha due decimi della [...]
[...] spinto a predicare l'economia, l'industria, ed a cercare lavoro per il petente. Il povero domanda e riceve soccorso; ciò fa sì che questo cesserà [...]
[...] essendo distribuita in differenti Stabilimenti con Regolamenti adatti ai bisogni, si ottiene grande economia. I poveri sono assai meglio curati. Gli [...]
[...] economia, che non veggono l'ora di trovare i mezzi di guadagno proprio. Londra, per esempio, ha stabilito la Casa di lavoro a Poplar, per i [...]
[...] tolgono all'impiegato quello sprone alla diligenza e all'economia che egli usa, quando sente che facendo prosperare gli affari altrui fa pure [...]
[...] tantino, mandi un patriotta che s'intenda di economia pubblica, abbia occhio scrutatore, facilità nella diagnosi, esperienza dei mezzi terapeutici [...]
[...] lo scrutatore s'intende di economia pubblica, sarà dolorosamente colpito in tutte le prigioni, e specialmente alla Concordia, nel vedere ragazzi da [...]
[...] fino al presente. Chi guardi la situazione del Tesoro del 1874 vedrà essere portata un'economia che pareggia quasi lo stanziamento. Nel bilancio [...]
[...] definitivo del medesimo anno 1874 (e si può verificare) vi è un'economia di 5000 lire, cosicchè nella situazione del Tesoro del 1874 e nel bilancio [...]
[...] definitivo del 1874 vengono in economia 17,604 lire e 8 centesimi, più 5000 lire; cioè in tutto lire 22,604 e 8 centesimi. L'economia non si ferma [...]
[...] lì. Nella situazione del Tesoro del 1875 trovate ancora in economia la somma di lire 16,027 60. Sugli stanziamenti che ci furono da quell'epoca in [...]
[...] 5315 19. Andò in economia per tre atti successivi che ho indicati, cioè: situazione 109 del Tesoro del 1874, situazione del Tesoro del 1875 [...]
[...] , ricapitolando, dirò che la somma stanziata dalla Camera fu impiegata regolarmente secondo si doveva; quella parte che non fu spesa, è andata in economia [...]
[...] mi ha lasciato a fronte di quell'Istituto, che celebra veramente la carità fraterna napoletana, ma non celebra sicuramente la economia, se [...]
[...] bestie, nè i fiori, nè musica,nè visite in casa. Non parlava quasi mai, e se la moglie lagnavasi dell'eccessiva economia domestica, rideva [...]
[...] comprendere, perchè grandi e piccoli si rassomigliano in questo sprezzo del denaro e della economia. Vergy circondava sua moglie e sua figlia di tutte le [...]
[...] , generalizzato e applicato su larga scala, darebbe frutti di economia e di miglioramento non dubbi. Io non mi stanco dal predicarlo. Vedremo. Continuando [...]
[...] sempre l'economia? — Allora lui le avrebbe rivelato il gran segreto. — Siamo ricchi! Siamo.... quasi ricchi! — Ah! non era questa una della ragioni che [...]
[...] decideva ad accasarsi.... per fare economia; oppure un vecchiotto pensionato che, ritirandosi dal mondo e dai suoi piaceri, aveva bisogno di una [...]
[...] spesa giornaliera, come il tagliarsi e il cucirsi una veste: necessità imposte dal bisogno di fare economia per pagare i suoi debiti. Poco a poco [...]
[...] dieci soldi, quindici soldi al giorno. Quando guadagnano una lira, le miserelle, fanno economia e si maritano. Sono brutte, è vero: si trascurano, è [...]
[...] piccola e magra che pareva fatta in economia, esprimeva uno straordinario stupore: - Signori miei, che funerale! che spesa!... Ci saranno per lo [...]
[...] quattrini; e quella «testa di zucca» di donna Teresa, invece di pensare all'economia, non s'era divertita a sciuparne degli altri in altre bislacche [...]
[...] d'economia politica....» e qui, col tono d'autorità, portato da Palermo, un discorsone che faceva inghiottire botti di veleno a don Blasco, lardellato [...]
[...] sorelle, non era meglio togliersi al più presto quel peso di su le spalle?» Avrebbero fatto un poco d'economia per raccogliere le sedici mila onze [...]
[...] intime: rivedeva i loro conti, esaminava la nota della lavandaia, criticava la compera degli strofinacci, dettava sentenze di economia domestica [...]
[...] dentro, a studiare, continua a rompermi la testa? Consalvo studiava economia politica, diritto costituzionale, scienza dell'amministrazione. La [...]
[...] denari non li butto via, perchè so che cosa costano a guadagnarli. Ma non faccio economia sai, quando ci metto del mio cuore. Mi fa schifo, sapete [...]
[...] . Avevano ordinato tutto al tappezziere della casa Berretta, in Santa Eufemia, senza parlare di economia, raccomandandogli solo il letto, perchè [...]
[...] . Pietro si avanzò lentamente verso la dama, come se avesse voluto assaporarne, con una voluttuosa economia d'analisi, tutte le emanazioni inebbrianti [...]
[...] ragazza Maria Greco. La dispotica Puglisi impose la stessa legge della connivenza sotto lo stesso tetto ed in unica economia. « La Puglisi, giova [...]
[...] questo risparmio di fiato sia effetto d'indolenza? Non t'importerà di saperlo, ma se anche fosse questa la causa, mi somiglierebbe alla economia del [...]
[...] , cioè avendo l'aria di fare una economia di dieci lire, mentre in realtà ne spendeva quaranta più del convenuto. Perciò ribattè ridendo tutte le [...]
[...] lontano alcune goccie rimaste in fondo al bicchiere. Ricordava la fame sofferta durante la sua selvaggia infanzia. Quel giorno non si faceva economia [...]