[...] l'amor proprio della degna signora: — No, no, voi dovete avere qualcosa di più prelibato! — Perchè madama rappresenta l'aristocrazia, nel proprio [...]
[...] dubbio, se l'uscio non si fosse aperto. — Madama Bianchi? — chiese ad una ragazzona fiorente, un tipo volgare di contadinotta abbigliata a festa [...]
[...] da parte di madama Bianchi. — Cha cosa? — Madama Bianchi è addoloratissima di doverla avvertire che, per la prima volta in vita sua, si trova [...]
[...] impegnare la mia responsabilità. — E allora, perchè questa volta?... — È ciò appunto che neppure madama Bianchi sa spiegarsi. Essa però [...]
[...] marchese, permetterà che aggiunga le mie. — E adesso?... — Ecco. S'ella parte, se è assolutamente obbligato a partire stasera, madama Bianchi si farà [...]
[...] biondina che à scelto si renda al convegno in séguito. — Come lo credete? — È questa una confidenza che mi permetto di farle. Madama Bianchi, molto [...]
[...] provviste e il cassetto colmo di monete. È una donna schiacciante. Zio Nicola la chiama Madama reale. Non si degna neppure di uscire a prendere il fresco [...]
[...] . - Non per me... ma per la gente, per il decoro della famiglia! - Calmati, madama reale, - le disse zio Nicola, che spesso la chiamava ironicamente [...]
[...] vicino e di baciarti ardentemente ». 297 Bastò questo perchè ella ricadesse nel suo muto delirio amoroso. - Vedi, madama reale! - gridò zio [...]
[...] madama Leoty in raso duchesse d'ogni colore: crème, rosa thè, fleur de lys, - 117 - hèliotrope, ecc., a lire 40; laccetto assortito al colore [...]
[...] portinaia, nè madama Margolfa, la proprietaria, si commovevano punto alle sue suppliche, a' suoi scongiuri. Era più facile impietosire la Sfinge che giace [...]
[...] militare: memoria del padre morto in guerra: una reliquia. Matilde, mangiando, raccontava il gran da fare che c'era in magazzino. Madama era [...]
[...] chiamavano: madama e madamigella la moglie e la figlia del Lysbak, locchè urtava i nervi al Rhedy, che le sapeva senza risorse. La grossa [...]
[...] Palazzo Madama. Quindi aveva dato a Benedetto Giulente la presidenza della Costituzionale, contentandosi del posto di semplice gregario. Frattanto [...]