[...] sasso un alberello e dove dai muri di granito piove l'edera attorcigliata in graziosissimi festoni. Il sole sembra giocare a rimpiattarello dietro [...]
[...] abeti e la numerosa famiglia delle quercie. Piantate in tutti i sensi, esse sporgono capricciose sulla china, vestite d'edera, colle radici [...]
[...] , luccicavano al sole e una intera famiglia di colombi, rincorrendosi sul cornicione, s'appollaiava tra i rami dell'edera che saliva altissima ad [...]
[...] furiosi e rimbombanti della bufera. Le lunghe ghirlande dell’edera, intrecciate da una pianta all’altra, e coperte di neve, avevan prese mille forme [...]
[...] vegetazione dei nostri paesi. Sul muro dirimpetto abbarbicavasi un gran velo d'edera, pittoresca tappezzeria dal fondo oscuro, in mezzo a cui dei tralci [...]
[...] ignote, rasentar lenta, lenta, la parete, e lenta, lenta, allontanarsi, e lenta, lenta, scomparir dietro il terrazzo, fra l'edera.... La stanza [...]
[...] immense cortine di liane e d’edera cadevano a sbrendoli, a festoni, a ghirlande, avvolgendo i tronchi giganteschi con ricami fantastici. Il sole [...]
[...] . La spianata era deserta, in un'ombra cupa. C'era un muricciuolo coperto d'edera triste, una piccola vasca abbandonata nella quale imputridivano [...]
[...] , delle foglie d'edera strappate, dei virgulti fatti in pezzettini minuti dalle mani febbrili di lui, nelle lunghe ore d'attesa, nel lavorio macchinale [...]
[...] essere orride pei loro profili scabrosi e taglienti, ma i bracci montuosi dei caseggiati che s'inerpicano su quelle come tralci di edera bianca, e i [...]
[...] colonne d'edera che si erano imporporate agli ultimi calori dell'estate riprendevano i toni del verde morente; nelle rade chiome dei castagni [...]
[...] credette perduto. Maria lo aveva attirato dietro la roccia ov'egli aveva sognato di baciar Sabina: l’edera odorava, due passeri s'amavano su una fronda [...]