Risultati della ricerca


7 testi per un'istruzione per un totale di 133 occorrenze

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 122 occorrenze

[...] , all'istruzione e alle necessità della vita per tutti i suoi sudditi, non sono rimasti infruttiferi; e d'altra parte m'incoraggiò a narrare ciò che vidi [...]

[...] risolvere prima la questione dell'istruzione o quella del miglioramento materiale dacchè l'una deve procedere di pari passo coll'altra, se si vogliono [...]

[...] numero di 24, si capisce che gran parte del tempo va speso in orazioni, messa, vespri ed altri esercizii spirituali; l'istruzione – quella delle [...]

[...] bentenuta; ma ha spazio così ristretto, che scarsa messe può dare. Per l'istruzione elementare raccomandiamo all'Ispettore degli studii di fare esami [...]

[...] classe separata per ogni istrumento. Nondimeno l'istruzione impartita nell'Albergo dei Poveri sottostà a quella delle scuole industriali ed [...]

[...] , obbligarlo al lavoro se abile. – E ai bambini e bambine sopprimere il lusso nell'istruzione, e, in quel cambio, cibo, aria, esercizii e quell'educazione [...]

[...] . Essa sembrami una direttrice unica per una Scuola normale di persone che volessero dedicarsi all'istruzione ed all'educazione di questa classe di [...]

[...] spettare alla Commissione dell'istruzione. Analogo decreto di «Giuseppe Napoleone, re di Napoli e di Sicilia,» ristabilì la scuola dei Sordo-muti nel [...]

[...] Istruzione, Istituto dei Sordo-muti. Richiamò l'attenzione del Ministro sopra un Decreto del 24 luglio 1873, che scioglieva la scuola dei Sordo-muti [...]

[...] dell'Istruzione Pubblica. Non perciò la scuola rifioriva. Anzi la sciolsero, ma sempre con la scusa di meglio ricostituirla. Di più, fu messo in [...]

[...] dell'Interno, dall'onorevole Lanza radiata nel 1870, passò nel bilancio dell'Istruzione Pubblica. Egli però difese il Ministero della Pubblica Istruzione [...]

[...] nelle strane pretese di volere il denaro stanziato nel bilancio del Ministero di Pubblica Istruzione, e di ricusare il personale addetto [...]

[...] all'istruzione e qualsiasi ingerenza governativa. Soggiunse altresì che il Ministero aveva fatto calda raccomandazione al nuovo Prefetto, e che certamente lo [...]

[...] , coll'insistere nel 1871 che la somma tolta dal Lanza al bilancio dell'Interno fosse iscritta nel bilancio dell'Istruzione Pubblica; e col tornare [...]

[...] non sappiamo renderci conto, è come l'ardente campione dei Sordo-muti, divenuto Ministro, e Ministro dell'Istruzione Pubblica, sia uscito dal [...]

[...] punse il dubbio che forse le 17,775 lire promesse non fossero veramente iscritte sul bilancio dell'Istruzione Pubblica, e tornati in Roma abbiamo [...]

[...] voluto esaminare i bilanci di prima previsione, le nuove proposte, ed i bilanci definitivi dell'Istruzione Pubblica per cinque anni. In ognuno, sotto [...]

[...] necessario un maggiore stanziamento di lire 34,772 per mantenere in vita, fornendo i mezzi necessarii per l'istruzione, gl'Istituti dei Sordo-muti di [...]

[...] sussidii dal bilancio del Ministero dell'Interno.» Emerge adunque la realtà dell'assegno delle 17 mila e 775 lire al Ministero dell'Istruzione [...]

[...] Abignente annunciò tre interrogazioni: sui regolamenti, sull'istruzione secondaria, e sui Sordo-muti; alle quali nell'assenza, per malattia, del [...]

[...] discussione del bilancio definitivo dell'Istruzione Pubblica. Vedemmo riannunciata l'interrogazione dopo la caduta del Bonghi; ma l'Abignente [...]

[...] , consigliere di Stato, cessò pel momento d'essere deputato. Non dubitiamo punto che l'onorevole Coppino, nuovo ministro dell'Istruzione Pubblica del [...]

[...] , che deve dipendere dal Ministro dell'Istruzione Pubblica. Le 80 o 90,000 lire accumulate, anche senza interesse, servirebbero a fornire la scuola [...]

[...] Ministri del Commercio e Agricoltura, e dell'Istruzione Pubblica per fondarvi le scuole necessarie. Questo sarebbe un bel monumento ad onore del [...]

[...] all'esame formale delle alunne, ma da quel che mi riescì fatto di osservare, l'istruzione parmi buona: la impartiscono maestre patentate e approvate dal [...]

[...] camera da letto. Nessuna istruzione, nessuna disciplina; c'era una ragazza alienata, c'erano delle malate; impossibile parlare con una delle ragazze [...]

[...] pubblici stabilimenti, agli ospedali, alle case di educazione, ai teatri, alle prigioni, agli stabilimenti d'istruzione pubblica e privata, agli [...]

[...] Annual Report of The Local government Board 1874-75 – Public Health, e molti fascicoli sul nuovo organamento del pauperismo, l'opuscolo sull'istruzione [...]

[...] Idem CAPITOLO SECONDO. Istruzione elementare. Toccherò volando questo importantissimo fra i provvedimenti contro [...]

[...] il pauperismo delle generazioni future, a causa della confusione della istruzione elementare al tempo delle mie visite. I miei quesiti erano [...]

[...] elementari il Commissario regio, che mi fu molto cortese e per ordine del quale mi si consegnò il seguente specchio: MUNICIPIO DI NAPOLI. ISTRUZIONE [...]

[...] essenzialissimo, che è l'istruzione. Ho letto gli articoli del Pungolo di Napoli sulla Relazione del professor Trinchera al Delegato straordinario [...]

[...] , acquisterà titolo alla riconoscenza della città di Napoli; ed io soggiungerei dell'universale. La semplice istruzione letteraria data ai poveri, se non [...]

[...] d'educazione dei poveri, onde gl'Inglesi siano finora contenti, imperocchè ancora si dibatte del come meglio, coll'istruzione, preparare quella [...]

[...] possibile quella scuola due Ministri d'Istruzione Pubblica del partito moderato, benchè in gran parte il loro aiuto fosse reso inefficace, dal [...]

[...] potente aiuto, e so da buona fonte che il presente Ministro d'Istruzione Pubblica adoprerà ogni potestà sua per dare a quella scuola parte dei [...]

[...] fondi destinati all'istruzione elementare. Per ben capire come tale scuola adattisi alla svegliata, irrequieta e pur docile indole napoletana [...]

[...] le maestre patentate dànno istruzione fino alla quarta classe elementare. In una classe le ragazze grandi apprendono a cucire a mano ed a macchina [...]

[...] ancora l'istruzione. E queste scuole sono i veri vivai per le altre arti ed industrie, su cui, con tanta ragione, lo scrittore del Pungolo insiste [...]

[...] lettura e scrittura, dei lavori donneschi e del catechismo romano, punto non svolgevano le facoltà mentali, nè davano quella istruzione più ampia [...]

[...] Potenza, ove per lo più, divengono direttrici delle Scuole magistrali. E ora una parola al Ministro della Istruzione Pubblica del Governo riparatore [...]

[...] beneficenza, senza spese di culto, senza istruzione, supera le 200 mila lire. Non era miglior consiglio coadiuvare l'Opera in discorso, mettendola in [...]

[...] , agli agi e al piacevole lavoro, così bene ricompensato, così gratamente alternato con le passeggiate, coi riposi e coll'istruzione e con ogni ben [...]

[...] sono anche le Autorità benevole e cortesi, le quali pensano e provvedono ai suoi bisogni materiali, alla sua istruzione, perfino all'anima sua [...]

[...] educativa, voi non c'entrate;» e al Ministro d'Istruzione Pubblica: «La nostra è Opera Pia, come per esempio tutti gli Asili infantili, e voi non ci [...]

[...] soccorsi ai poveri a casa propria, toltine casi eccezionali. Riforma terza. – Trattamento e istruzione dei bambini dei poveri. Per capire il [...]

[...] stato di una madre di numerosa famiglia che deve provvedere a differente cibo, vestiario e istruzione per ogni membro. Che cosa succede, quando tutte [...]

[...] lo è dalla nuova Legge sull'istruzione pubblica elementare, non può a meno di ridurre il pauperismo delle generazioni future al minimo possibile [...]

[...] forniti di lavoro. Avendo il signor Peek dato 25 mila lire per tre anni alla Società da essere impiegate nell'istruzione di quei poveri che non vengono [...]

[...] della istruzione nazionale? »Mentre si sta costituendo e definendo per l'istruzione un gran Circondario dell'organamento dello Stato, sicchè [...]

[...] l'istruzione stessa debba procedere per la sua vitalità ed efficacia dalla somma d'interessamento, di simpatia e di cooperazione attiva del popolo, vi [...]

[...] ponderate da chi, in un paese nuovo alla vita pubblica, sta elaborando una legge per l'istruzione, primaria. Ci vuol invero una gran mente, una lunga [...]

[...] tornar utile agli altri. Oggi prevale la moda, anche in Italia, d'innalzare alle stelle il nuovo sistema d'istruzione pubblica, introdotto in [...]

[...] ai dissenzienti dalla Chiesa stabilita il merito dell'iniziativa dell'istruzione popolare, la Chiesa stabilita, per mezzo del Clero o [...]

[...] moralità, così spettagli anche il dovere di rendere l'istruzione accessibile ad ogni bambino e bambina, e di costringere i genitori, affinchè essi [...]

[...] ne approfittino. John Stuart Mill additasi fra i più strenui avvocati dell'istruzione elementare, gratuita ed universale per l'Inghilterra, ed in [...]

[...] nella maggior parte questi tre anni si consumarono nel tentativo d'introdurre, per vie nascoste, l'istruzione religiosa proibita dalla legge. Alla [...]

[...] , somministrata dallo Stato per l'istruzione primaria dei bambini. La Commissione scolastica di Manchester dava quasi tutti i 333 sterlini assegnati a [...]

[...] obbligati a frequentare l'istruzione religiosa, ma il prete ed i suoi servi possono impedire che coloro, i quali non frequentano le dette classi, vengano [...]

[...] o nulla ha fatto per la qualità. A migliorare la qualità bisogna proibire che i maestri impartiscano qualunque istruzione religiosa, o che un [...]

[...] prete qualsiasi passi la soglia della scuola. Se i genitori desiderano istruzione religiosa, hanno la domenica, mezza giornata di vacanza di ogni [...]

[...] settimana, e la sera di ogni giorno. Durante molti anni, gl'Inglesi si attennero al sistema di far pagare chi può per l'istruzione, fondandosi sul [...]

[...] provvedimento non rimanga lettera morta, come il Comitato d'istruzione locale ha pieni poteri di punire e multare i parenti che non mandano i figli a scuola [...]

[...] ha autorità di pagar la tariffa. Quando il Comitato locale non eseguisce i proprii doveri, cioè non eseguisce la Legge sull'istruzione pubblica [...]

[...] del 76, il Ministero dell'Istruzione Pubblica manda ufficiali apposta, e il Municipio è costretto di supplire alle spese, senza però aver punto [...]

[...] di una porzione del fondo speciale, detto tassa per i poveri per l'istruzione dei figli di genitori indigenti. Oramai nessuna Parrocchia ha la [...]

[...] scelta di accettare o rigettare la legge del 76: deve obbedire. Nessuna istruzione religiosa è oramai obbligatoria; nessun bambino che entra in una [...]

[...] presente alla scuola se si tratta di religione, e nemmeno di provare che riceve istruzione religiosa a casa o altrove. E nelle scuole fondate [...]

[...] dalle varie sètte l'istruzione religiosa deve impartirsi o al cominciamento o alla fine delle ore scolastiche, e le ore per la religione debbono [...]

[...] Ministero dell'Istruzione Pubblica pagherà per tre anni le spese della scuola, quando il ragazzo o ragazza abbia passato il quarto esame all'età di [...]

[...] 11 anni. L'autorità data dal Parlamento al Ministero dell'Istruzione è oramai immensa. Ma esso soggiace 87 sempre alle così dette Corti di [...]

[...] sempre più degni di aiuto quei bimbi che frequentano la scuola domenicale e l'istruzione religiosa; e persuaderà sempre i parenti essere migliore [...]

[...] una scuola religiosa gratuita di una scuola atea, ove bisogna pagare! È bene rendere l'istruzione obbligatoria! Le Scuole industriali sono un vero [...]

[...] coloro che possiedono una rendita minore di una data somma, e un sussidio annuo del Parlamento, basteranno per rendere l'istruzione gratuita per i poveri [...]

[...] a Caio. E sopprimendo affatto l'istruzione religiosa nelle Scuole elementari, toglierebbesi il pomo della discordia. Nè ci si favelli [...]

[...] . Mio fratello, a cui scrissi per le ultime notizie intorno all'istruzione elementare in Inghilterra, mi risponde: «Il Governo nulla paga per [...]

[...] dottrine speciali, nè obbligare chicchessia a frequentare l'istruzione religiosa. » Birmingham ha respinto totalmente, qualunque insegnamento [...]

[...] istruzione religiosa. » Ciò abbiam fatto per dar il gambetto alle miserabili scuole dette nazionali e che sono clericali. 88 » Verrà presto il [...]

[...] nostro turno, e l'istruzione religiosa verrà del tutto esclusa. È il più gran movimento dei nostri tempi. A tutta prima, il popolino non era punto [...]

[...] sanno nè leggere nè scrivere, mentre i piccini hanno già una discreta istruzione. Per aver un'idea del progresso fatto bastano le seguenti cifre [...]

[...] delle fattorie, e proibitrici del lavoro dei bimbi, e specialmente della ultimissima sull'Istruzione Pubblica, le quali autorizzano gl'Ispettori [...]

[...] . A noi pare inutile che si cerchi di rimediare ai mali esistenti trattandoli empiricamente ad uno ad uno, inutile l'istruzione senza la salute [...]

[...] prendano i marinai, i quali hanno diritto alla pensione, per educarli al mare; i maestri, destinati alle Scuole comunali, per l'istruzione elementare [...]

[...] vispi e cingallegre. La città spende trentasettemila lire per l'istruzione, e le Scuole elementari hanno cinque classi. Ma si è permesso ai Cavanis [...]

[...] sorte del popolo, il progresso sociale avverandosi di pari passo coll'istruzione ed avvenendo parallelo alla giustizia e all'umanità di chi sta in [...]

[...] . APPENDICE6. Seconda Interrogazione sui Sordo-muti. PRESIDENTE. Essendo presente l'onorevole Ministro della Pubblica Istruzione, debbo rinnovare la [...]

[...] desidera interrogare l'onorevole Ministro per la Pubblica Istruzione circa la condizione dell'Istituto dei Sordo-muti per i maschi in Napoli. Prego [...]

[...] l'onorevole Ministro a dichiarare se intende che questa interrogazione abbia luogo. COPPINO, ministro per l'Istruzione Pubblica. Sono pronto anche [...]

[...] , supplisca il buon volere, l'importanza dell'argomento, la benevola attenzione del Ministro dell'Istruzione Pubblica, e l'evidenza delle cose che sto [...]

[...] per esporre. Io comincio dal domandarmi, se esista ancora in Napoli l'antico ed onorato Istituto maschile di educazione ed istruzione pei Sordo [...]

[...] 20 fanciulle sordo-mute: scuola così bene avviata nella molteplice istruzione e specialmente nella labbiale, così bene e con tanto amore condotta [...]

[...] , quando vigeva ancora quell'Istituto d'istruzione così benemerito. E perchè, o Signori, tanto disdoro per Napoli? E perchè dura cotanto? Ne è [...]

[...] venga un provvedimento, ed un provvedimento radicale. La buona tradizione per l'istruzione dei Sordomuti in Napoli ci è, e dura quasi da un secolo [...]

[...] all'educazione ed istruzione di quei disgraziati. E con questi due mezzi: la tradizione che stimola e conforta il sentimento caritatevole 6 Questa [...]

[...] Istruzione, ed appunto napoletano, l'onorevole Scialoia, ha creduto di sciogliere quella scuola per ricostituirla sulle primitive sue basi, certamente [...]

[...] era fuori di proposito inscritta, trattandosi di Stabilimento d'istruzione, la somma di lire 17,777 che equivale ai 4000 ducati, patrimonio o dote [...]

[...] Relatore del bilancio definitivo della pubblica istruzione di quell'anno stesso, dall'onorevole Bonghi, hanno procacciato sì che quella somma venisse [...]

[...] risorgere. Nel 1872, nel 1873 e 1874 non si vide più iscritta nel bilancio della pubblica istruzione una somma designatamente per l'Istituto dei [...]

[...] Sordomuti di Napoli; e soltanto nel bilancio del Ministero della Pubblica Istruzione pel 1875 quella somma ricomparve in tutta la sua pienezza e nella [...]

[...] sua applicazione. Nel 1875 era appunto Ministro per l'Istruzione Pubblica l'onorevole Bonghi, altro cittadino napoletano, il quale, certamente [...]

[...] , o qualche cosa gli mancò per riparare a tanto danno della patria sua. Ora abbiamo approvato il bilancio definitivo per la pubblica istruzione del [...]

[...] Pubblica Istruzione e la Commissione amministratrice dell'Albergo dei Poveri di Napoli; so che vi ha una tal quale intimazione del Ministro [...]

[...] dell'Istruzione Pubblica al Consiglio d'amministrazione dell'Albergo dei Poveri di Napoli, con cui s'invita questo a desistere da certe sue pretese, se [...]

[...] ; ma, comunque vogliasi, è un fatto. Mi permetta pertanto l'onor. Ministro per l'Istruzione Pubblica d'indirizzargli queste tre domande: 1a Perchè [...]

[...] provvedimenti intende adottare l'onorevole Ministro della Pubblica Istruzione pel ristabilimento della scuola? E come egli intende di agire [...]

[...] Pubblica Istruzione, il quale ha stanziata questa somma di 17,777 lire, non abbia da avere influenza in quella scuola stessa? Attendo dalla [...]

[...] compiacenza dell'onorevole Ministro della Pubblica Istruzione tali risposte e promesse, che possano soddisfare con me la pubblica opinione perturbata in [...]

[...] quale fine, e con quali intendimenti chiuderla? Si voleva abbandonare la istruzione, che doveva essere somministrata a quegl'infelici, oppure la [...]

[...] natura mista tra Opera pia e Opera d'istruzione, stettero per molto tempo iscritti sul bilancio del Ministero dell'Interno. Nel 1871 la somma che [...]

[...] era iscritta sul bilancio del Ministero dell'Interno fu cancellata, e allora, relatore essendo del bilancio dell'istruzione pubblica l'onorevole [...]

[...] Bonghi, tanto si fece e tanto si disse, che questa somma di 17,772 lire fu trasportata al bilancio della pubblica istruzione. Restava sempre il [...]

[...] fra le due Autorità, quella che rappresenta l'Albergo dei Poveri e quella che rappresenta il Ministro della Pubblica Istruzione, il Consiglio [...]

[...] nuove correzioni. In questo mentre, in mezzo a tali trattative, il Ministero della Pubblica Istruzione è affidato a me; ed io cerco di venire ad una [...]

[...] conclusione: nè del perchè ci si debba venire è il caso che io dica i motivi. Abbiamo sul bilancio della pubblica istruzione uno stanziamento, il [...]

[...] scritto quella lettera che è del 2 maggio, alla quale però non abbiamo ancora avuto risposta. Ma io dico che il Ministero della Pubblica Istruzione [...]

[...] . Glielo darò io. (Ilarità.) PRESIDENTE. L'onorevole Ministro per l'Istruzione Pubblica ha facoltà di parlare. DI SAN DONATO. Io aveva chiesto di parlare [...]

[...] d'istruzione congiunto ad un grande interesse di carità e di beneficenza debba stare egualmente a cuore di tutti. Io ho domandato la parola per sciogliere un [...]

[...] pie, opere d'istruzione, di educazione, mette come condizione del concorso che egli presta una specie di riserva per potere o proporre, o concedere [...]

[...] in modo da provvedere efficacemente non solo ad un'opera di beneficenza, ma eziandio ai migliori metodi d'istruzione. DI SAN DONATO. A rischio anche [...]

[...] Napoli, di vedere la Scuola femminile da una parte e i Sordo-muti senza scuola da un'altra: tenendo sempre in mente che anche ritardando l'istruzione [...]

[...] come e dove si debba e si possa riattivarla.... Io dico che il Ministero della Pubblica Istruzione ha risoluto di volere che questa scuola, come per [...]

[...] MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI NAPOLI CAPITOLO I. Bibliografia CAPITOLO II Istruzione elementare CAPITOLO III. L'Opera per la [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] , non potè accertarsene coi propri occhi? Donna Mara Fersa era una donna un po' all'antica, senza ombra d'istruzione, poco fine d'educazione anche [...]

[...] principe, che per l'educazione e l'istruzione del ragazzo convenisse mandarlo fuori di casa. Don Blasco, specialmente, alle monellate del pronipote [...]

[...] giudicasse soverchia ogni istruzione, pure riconosceva anche lei che 163 mettere il ragazzo in un nobile istituto sarebbe stato secondo le [...]

[...] . Don Eugenio fece una predica intorno ai benefizii dell'istruzione; perfino lo zio Ferdinando scese dalle 184 Ghiande per assistere a [...]

[...] lettere; perchè alla Santissima Annunziata le signorine ricevevano un'istruzione comi fo; e la principessina otteneva sempre i primi premii [...]

[...] della città e della provincia, lasciavano dettar sentenze intorno a ogni sorte di quistioni: d'istruzione pubblica, di ingegneria, di musica, di [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] i suoi primi figli, ed osò concepire delle speranze sopra il suo piccolo Zua. Egli temeva che l’istruzione avesse potuto avere la rivalsa sulla [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] mattina, non far nulla, ma proprio nulla di nulla, erano le sue gioie. Spirito, istruzione, piaceri della mente, libri, musica, poesia, erano [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] istruzione, le macchiette della modesta cittaduzza di bagni, i tipi provenzali di Bompard, dell’Odiberta, dei Méfre col loro magazzino di [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] Cosimo," 248 continuò il Dottore, "è lo Stelloni mugnajo, assessore della pubblica istruzione. Il sor Cosimo lo prescelse alla carica, perchè [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] dell'importanza e andava a spasso fino all'ora del pranzo. Senza mestiere, col solo bagaglio di una bella calligrafia e un'istruzione amministrativa che si [...]