Risultati della ricerca


5 testi per s'arrestava per un totale di 9 occorrenze

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 2 occorrenze

[...] ammirato il suo spirito forte, nulla arrestava il suo zelo. A una giovane servigiale ripugnava di toccare qualche cadavere, e lei diceva: " Ecco come [...]

[...] , biancheggiare nel podere la camicia di questo villano curvo al lavoro. Col grosso scarpone spingeva giù bene la vanga, nè s'arrestava un momento a [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] Bianchi; comperare sua moglie, coglierla in flagrante con.... sè medesiano — bizzarro adulterio! — e poi.... e poi.... Qui il suo piano si arrestava. Si [...]

[...] arrestava alla curiosità di udire le giustificazioni, le scuse di lei. Ma le giustificazioni e le scuse che avrebbe trovate là, in quel momento [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 1 occorrenze

[...] sfumature voluttuose che tanto piacciono alle signore galanti; il passo si arrestava sui tappeti vellutati, come se temesse 95 di destare un'eco [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] , egli non desiderava di meglio; ma una grande difficoltà lo arrestava: l'opposizione di sua moglie. Costei dimostravasi sempre più irascibile quando [...]

[...] necessità d'adattarsi ai tempi democratici contemperavano così in lui, a sua insaputa. Pur d'arrivare all'intento, niente lo arrestava, le imprese [...]

[...] Caino ed Abele, galoppava per la Babilonia, l'Egitto, la Grecia e Roma, saltava a pie' pari il medio-evo, piombava nell'Ottantanove, si arrestava [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] rimasero in gran parte delusi. La Questura arrestava gli accattoni. I non Napoletani erano mandati nelle loro Provincie a spese dell'Opera, o scortati [...]