[...] porta fortuna, dei soldi mercati (gobbi), dei ragni, degli scorpioni, della gallina: superstizioni vecchie, chi se ne occupa? I napolitani credono [...]
[...] giganteschi, mediocri, piccoli, piccolissimi, a guisa di una famiglia intera, emigrante, di ragni, che fossero stati colti dal freddo, e fossero rimasti [...]
[...] le quercie ed i rovi che tremolavano alla brezza; sulla siepe giĆ i fili dei ragni, sparsi di goccie di rugiada, brillavano simili a fili di perle [...]