[...] , sul finire della primavera Gregorio Balmet e Vincenzo Marquettaz detto il Rosso, partirono per le vette della Nouva, colle altissimo che si [...]
[...] valicato il Lysjoch, volevano pernottare all'altissimo albergo del colle d'Ollen. Verso le quattro pomeridiane, superati i passi difficili della [...]
[...] la china rompeva in un dirupo altissimo, precipitando a picco fino al torrente. Lo richiesi se non sapesse di qualche cascinale vicino dove [...]
[...] addietro. Una roccia non poteva essere, in quel luogo il ghiacciaio era altissimo e compatto. 215 — È Daniele — pensò. Le ghiacciaie respingono spesso [...]
[...] pochi passi dalle ghiacciaie del Gran Paradiso. A Valsavaranche ed a Noaschetta l'accampamento sorgeva sovra un altissimo ripiano erboso oltre la [...]
[...] che la colonna fosse prima consacrata al Dio Penn il Dio delle sommità, l'altissimo inaccessibile e che l'occhio del Dio vi sovrastasse in [...]
[...] l’altissimo campanile, nero, col suo secolare caprifico in cima. Il paese s’inerpicava su per la ripida costa di un colle verdeggiante, e le [...]
[...] rumore, lontano, monotono, rompeva l'altissimo silenzio. Editta ascoltò quel rumore. Aveva caldo. Il venticello che accarezzandole le guancie [...]
[...] aveva castigato per il male che aveva fatto alla religione col suo cattivo esempio, non poteva più ascoltare coloro che parlavano dell'Altissimo con [...]
[...] morivano nel vuoto come preghiere languide di peccatori che avevano perduta la speranza di convincere l'Altissimo del loro pentimento. Le soste [...]
[...] , annerito dall'aura secolare, egualmente lontano dall'altissimo palco a carena che dall'oscuro impiantito, pendeva dal muraglione di contro [...]
[...] altissimo onore tutte le volte che sono entrato in questa bottega? E non sapete che di voi e di tutti i vostri me ne importa meno di [...]
[...] facessero al Belvedere. - Non bisogna stancarsi di pregare l'Altissimo. Solo la preghiera e la penitenza potranno indurre la Divina Clemenza a [...]
[...] laudi dell'Altissimo salirono al cielo. Quel luogo, già terrore dei viandanti, divenne ritrovo di derelitti e di infermi, attirati dalla gran fama [...]
[...] cuccagna, tentata invano da parecchi monelli ed anche da qualche uomo serio. In cima all'albero, un altissimo fusto di pioppo, liscio e per di più [...]
[...] raddrizzò così che parve altissimo, con un'ombra negli occhi chiari, un rimasuglio del sangue dei Trao che gli colorava il viso scialbo. — No... no [...]