[...] — fors'anche il vizio — dovevano essere i geni 13 famigliari di quelle cupe e strette volte, di quei corridoi senz'aria e senza luce, di quelle [...]
[...] da amico che da padrone, e poichè queste pratiche famigliari indispettivano Editta, egli si faceva melanconico pensando che tra lui e la [...]
[...] storia tremava per la sua vita e non osava fare un passo senz’essere scortato da quaranta famigliari dell’Inquisizione a cavallo e da dugento [...]
[...] da ballo è un sacrificio. Ma le ipocrisie della gentilezza erano famigliari a don Leopoldo, che rispose: — Molto allegro. Per tal modo Lydia non [...]
[...] procaccine, così dette, che 146 S'intrattenevan fra loro di cose famigliari, interrompendo ogni momento il racconto delle proprie e delle altrui [...]
[...] abbracciati che si tenevano per mano?... «cose da far trasecolare!» gridava don Blasco. La gente di servizio, i famigliari, gli amici, scherzarono un [...]
[...] famigliari del principe eran divisi; e mentre Giuseppe, il portinaio, si scappellava inchinandosi all'arrivo del fidanzato come se rincasasse il [...]
[...] famigliari, le grandi frasi e le promesse convertivano i restii. Molti però recalcitravano; egli otteneva tuttavia l'effetto di metter la scissura [...]
[...] che saliva, le conoscenze si facevano più frequenti e famigliari; a Cogne ed a Valsavaranche non c'era un viso nuovo per lui, egli era al fatto [...]