[...] integrali elementi; per esempio: Eredità ....................10 Ambiente ...................15 Circostanze individuali.....40 Forza maggiore [...]
[...] ..............30 Elementi diversi.............5 Totale 100 Ma è ancora nulla, finchè l’immaginazione non interviene e non vi soffia su il suo gran [...]
[...] spiraculum vitae. Allora soltanto non avrete più campo di fare distinzioni di sorta; il miracolo è riuscito. Quegli elementi disgregati son [...]
[...] intanto che l'opera d’arte moderna non sia più un’opera d’arte? No. La fantasia, l’immaginazione rimangono, come prima, i sostanziali elementi [...]
[...] stupido dei contadini, di codesta roba morta ne abbiamo tutti in testa forse assai più di qualche gran romanziere, e potremmo dargli elementi per [...]
[...] lamentate contro ragione, perchè egli si serve, precisamente, come facevano i suoi predecessori, degli stessissimi elementi dell’opera d’arte. Per [...]
[...] provato dai Greci e dai Romani ed anche dagli uomini primitivi: ma l’amore di oggi contiene, innegabilmente, degli elementi che allora non [...]
[...] esistevano affatto; e non ha, nelle stesse proporzioni di allora, gli elementi che una volta dovettero essere predominanti. L’artista che, volendo [...]
[...] elementi della realtà per ricavarne un insieme che non sia precisamente reale. Significa soltanto che il Daudet mette una punta di malizia nel [...]
[...] può e dev’essere stata in quella famosa avventura intorno alla quale si son scritti tanti volumi. Mancano i più intimi elementi per un [...]
[...] prevedeva che gli elementi penali di questa legislazione sarebbero trascurati in modo da non impedire punto l'ozio, mentre gli altri elementi [...]
[...] , scuola di lingua italiana, scuola normale, frequentate da 700 giovani; scuola degli elementi di matematica, con sessanta allievi; scuola di musica, di [...]
[...] «di tutti gli elementi vecchi destinati a perire, e che costituiscono l'anacronismo dell'epoca presente, da quelli giovani e capaci di essere [...]
[...] morti. Il Collegio di San Vincenzo Ferreri riformato, di cui parlerò, offre per la sua storia e nel suo insieme tutti gli elementi per lo studio [...]
[...] , compilate sui dati, la cui insufficienza sarà giudicata quando si pensi che esso li riceve dai Prefetti, i quali 55 non hanno altri elementi se [...]
[...] conoscerlo in tutti i suoi elementi, in tutte le sue condizioni: di esaminarne gl'indirizzi, l'organismo, la sostanza: è necessario, in una parola, di aprir [...]
[...] sembra savio consiglio assimilarla agli elementi retrogradi e stazionarii, piuttosto che agli elementi progressivi della nostra vita civile, e [...]
[...] fondo, che intuizione giusta del vero, che sapiente eliminazione degli elementi inutili e sovrattutto che aria paesana in tutta la composizione [...]
[...] a quali altri simboli è destinata, chissà in che diverse lingue sarà chiamata, nelle quali rintracceranno i curiosi gli elementi delle nostre [...]
[...] fatiche senza stanchezza. Ma quella esaltazione era deliziosa oltre ogni dire, e ancora mi godo a rammentarla benchè me ne sfuggano gli elementi [...]
[...] spaventevoli uragani danno un senso meno profondo di paura e di abbandono. Fra la collera degli elementi, la morte è più vicina, ma meno visibile. Nei [...]
[...] . Qui, che cos'è che vi minaccia? Cercatevi attorno: gli elementi non infuriano e non vi assalgono, stanno inerti in attesa. Il nemico è in voi [...]
[...] repubblica di fatto, senza averne i difetti. Quando non presentasse altri vantaggi, evita la sollevazione degli elementi torbidi nella successione [...]
[...] preparato proposte piene di buon senso e di equità. Parlarono prima dei beni stabili. Possedevano già gli elementi necessari per fare tre parti uguali [...]
[...] essere tale a dispetto della natura che l'avea fatta comune; questa figura plastica che non ha di bello che gli elementi, direi, per divenir tale [...]
[...] , impallidiscono davanti alla realtà. È così grande questa bellezza, e tanti elementi vi concorrono che occhio e cervello umano non possono esser [...]
[...] mescolatasi nel corso dei secoli con gli elementi isolani, mezzo greci, mezzo saracini, era venuta a poco a poco perdendo di purezza e di nobiltà [...]