[...] Pfizmaier nel 1847, quando diede alla luce in Vienna un racconto di Tane Hico pubblicato al Giappone nel 1821. Il nostro Severini lo tradusse in [...]
[...] non era arrivato a capire, e che per parecchi altri dubitava di avere ben reso l'originale. Il racconto di Tane Hico è una graziosa storia di [...]
[...] oscurità o dalla malaria delle loro tane, si scaricano su la via coi loro mobili, coi loro cani, col gatto, col ciuccio, coi polli, con la pecora, e [...]
[...] iloti e a mantenerli nel puzzo delle loro tane, dove come porci s'imbragano e gavazzano. Dissimulatori esimii, scaltri come volpi, timidi come lepri [...]
[...] , e invece le tane dove abita questa gente non sembrano fatte per gli umani; e dei frutti della terra, essa ha i peggiori, quelli che in campagna [...]
[...] rannicchiata che ci viva carponi. Sembrano balocchi di giganti o tane di pigmei, a nessuno viene in mente che siano destinati alla razza umana. Tale [...]
[...] caste. PARTE SECONDA. LA RICCHEZZA DEI POVERI. CAPITOLO PRIMO. Introduzione. Come venivo visitando il popolo stesso nelle sue tane, mi fu dato [...]