[...] riprodurla in Francia, in Germania, in Irlanda e perfino in Filadelfia. E nell'Archivio generale dell'ex-Regno, sotto il titolo: Ministero dell'Interno [...]
[...] molto più tardi, la Germania nel XVIII secolo, la Russia proprio al fine di esso secolo, la Francia nel 1750, ed ora gl'Istituti francesi possiedono [...]
[...] , sua moglie tedesca educata nell'Istituto fröbelliano di Germania ed altre due maestre, torinese e lombarda, educate pur esse in Germania. A questa [...]
[...] Reichstag della Confederazione della Germania del Nord nel 1870-71 stabilì certi principii fondamentali per sindacare il pauperismo, lasciando [...]
[...] un altro modo possono i benestanti aiutare i poveri ed aiutare se stessi, cioè fondando Banche cooperative, come sono state stabilite in Germania [...]
[...] responsabilità: e secondo l'undecimo Rapporto dei Commissarii, esistevano in Germania 498 Associazioni di credito, composte di 170 mila membri, e il denaro [...]
[...] Inghilterra, in Francia ed in Germania, con applicazioni speciali adatte ai singoli paesi, non possano ottenere le carte di naturalità in Italia, e [...]
[...] , che qualunque visitatore degl'Istituti più accreditati pei Sordo-muti in Italia, in Germania, in Francia, in Inghilterra, potrebbe certamente [...]
[...] . (2) Num. 42, dello stesso anno. 52 dopo quello che si è scritto, pensato, fantasticato e anche delirato in Germania sul capolavoro [...]
[...] ' giornali d'educazione: e anche ciò dimostra con quanta serietà s'attende a prepararsi degl'Italiani. La Germania proibisce perfino la vendita del [...]
[...] luogo nel nostro Duomo, ove vi fu eretta un'altissima piramide ornata di busti e personaggi, fra i quali l'Italia, la Spagna, la Germania e l [...]
[...] i Grazzeri, discesi di Germania; i Corvitini, i Carvano, i Costante, francesi; gli Emanuele, appartenenti ad un ramo dei Paleologhi, imperatori [...]