[...] profumi, di marmi, vi è chi li ha intesi gentilmente esclamare: o Gesù, vurria murì pe sta cca! Questo popolo ama i colori allegri, esso che adorna [...]
[...] città d'Italia, Napoli è la più gentilmente bella, la più profondamente buona. Non la lasciate povera, sporca, ignorante, senza lavoro, senza [...]
[...] la incoraggiò gentilmente, Editta venne a gettarsi nelle sue braccia. — Vedrai — le disse piano all'orecchio — che bella casa e che care persone [...]
[...] della Riviera, ci accolse gentilmente. Avendogli manifestato lo scopo della nostra visita, ci rispose che egli non conosceva personalmente il [...]
[...] processione! II marchese Lima, il quale aveva salutato gentilmente il santo Patrono 38 al suo passaggio, inchinandosi sulla spalliera della seggiola [...]
[...] gentilmente, per farsi strada fra la folla, e sorrideva ai conoscenti, come udiva lungo la via tutti quei gloria che recitava la gente alle spalle di [...]
[...] diverse forme, certo prestati gentilmente da qualche famiglia amica. Gli sposi mangiavano nello stesso piatto, seguendo l'uso nuziale sardo, e Francesco [...]
[...] direttori, che gentilmente mi accompagnavano, «pur troppo la scuola non esiste più; la sciolse l'ex-ministro Scialoia nel 1871 col proponimento di [...]