[...] , no; ma travalica i suoi confini, si condensa, si assoda sotto l’occhio in forma di macchietta assolutamente pittorica, senza velar l’artifizio [...]
[...] creda di sì. In tutto questo naturalissimo artifizio egli vede la malizia, o, se non la malizia, l’esagerazione poco scrupolosa del [...]
[...] lasciasse scorgere un po’ troppo l'artifizio con cui era stata costruita. Un artifizio, s’intende, ammirabile, da ingegno che conosce meglio di ogni [...]
[...] artifizio rettorico, ma quel nome buttato là da ultimo acquistava un significato eloquente, dopo aver saputo che i Casamonti discendevano da [...]
[...] artifizio, ma in una foggia grecamente elegante, e dietro il collo gliene cadeva qualche ciocca giù per le spalle. La bocca era rosea, un po [...]
[...] , del popolo: di quelle classi sulle quali non può, o pochissimo, l'educazione e l'artifizio letterario; le sole presso le quali trovandocela, la [...]
[...] . Ma il suo polso scottava dalla febbre. Per vincere quell'ostinazione, dovettero ricorrere a un artifizio, come con un fanciullo o con un pazzo [...]
[...] fascicoli degli stemmi colorati fiammeggiavano dal tanto minio e dal tanto oro; da un altro canto poi il compilatore usava l'innocente artifizio [...]
[...] fuochi d'artifizio, una pioggia di razzi, tale e quale la notte di San Lorenzo, Dio liberi! Una donna incinta, che s'era lasciata aiutare da uno [...]