[...] dicacità, di costringersi scambievolmente al silenzio e destare l'ammirazione dell'uditorio. Lo spiritoso uditorio si buttava via dalle risa, si [...]
[...] ognora le glorie degli avi nostri (a questo ricordo degli avi un fremito d'orgoglio scorse per l'uditorio), in quest'aula magna della suprema [...]
[...] s'è preparato a dare l'oracolo, ha squadrato per la decima volta il brillante uditorio, e dopo avere accennato con la mano di non poter più [...]
[...] , è tre volte giustificata, perchè il rituale porta che tutto l'uditorio a quella parola si scopra, anche trattandosi del Signore di Montalbano, al [...]
[...] politica della capitale; e tutti stavano intenti a udirlo. Non aveva aperto bocca, in Parlamento, neppure per dir sì o no; ma in sala l'uditorio non lo [...]
[...] gente d'ogni risma, egli aveva fatto sfoggio d'eloquenza: gli sguardi fissi su lui, il silenzio dell'uditorio aspettante non lo avevano mai sgominato [...]
[...] che se il suo ardimento poteva giudicarsi grande, egli sapeva che non meno grande era l'indulgenza del suo uditorio. Qualificò come «modello del [...]
[...] discorso schiacciava l'uditorio; ma egli s'era già guadagnato il cuore della folla, e la sua erudizione non poteva se non farlo ammirare di più [...]
[...] ministro!...» sogghignavano alcuni; l'uditorio era schiacciato dal peso di quell'erudizione, di quelle nomenclature monotone; la luce troppo chiara, il [...]
[...] compiacque assicurare l'uditorio che era maschio. E: "Ditemi, Silvestro; in che consisterebbe la bravura di questo animale?" I priori e i [...]
[...] sinistro e con la guancia appoggiata alla mano in alto. Durante i contorcimenti l'uditorio, seduto e in ginocchio al centro della navata longitudinale [...]