[...] di velluto: qualche cosa di vaporoso, simile alla luce vaga del novilunio, gli irrorava l'anima primitiva: erano sogni semplici di paesano, desideri [...]
[...] , un laureato, forse un paesano ricco. Non un povero, certo, e tanto meno un servo! Per ora ella non ama nessuno. Questo pensiero lo rallegrava [...]
[...] perchè lo liberassero dal desiderio che lo vinceva tutto. 64 * * * Raramente qualche mandriano, qualche paesano a cavallo, qualche donnicciuola [...]
[...] passeggiava, lento e tranquillo, respirando l'aria profumata della valle; qualche donna scendeva alla fontana, qualche paesano conduceva i buoi o i cavalli [...]
[...] fino a lei, e per i borghesi, per gli avvocati, ella non era abbastanza ricca. Solo un proprietario di buona famiglia, Francesco Rosana, paesano [...]
[...] allora le sue notti, e in quei sogni era sempre la figura di Pietro, e raramente quella del paesano fidanzato, che la stringevano e la coprivano di [...]
[...] cavalcioni di piccole achettas (1), apparvero e circondarono le ragazze ferme fra le stoppie. Nella carovana si distingueva fra tutti un giovane paesano [...]
[...] . - disse ad un tratto; - meno male che tu mi sostieni... Rosa s'ispina, in groppa a un ronzino montato da un vecchio paesano, guardava ogni tanto [...]
[...] svelto, con la sua sopragiacca di pelle giallognola; nessun altro paesano nuorese aveva il portamento fiero di Pietro Benu, ed ella poteva ben [...]
[...] così giunsero davanti alla chiesetta silenziosa. La cerimonia fu lunga. Il sacerdote, assistito da un vecchio paesano che sembrava un apostolo, calvo [...]
[...] ottengo due fini: aiuto il forestiero ad intendere, e suggerisco la forma o dizione legittima al paesano. XI. D'una cosa invece mi pare di doverti [...]
[...] piene di sapore paesano e quando, innanzi l'albeggiare, spira dalle vette nitide di verso levante la prima larga folata di vento mattinale, al [...]
[...] il Sua Eccellenza e il Voscenza paesano: la gente sorrideva o restava a bocca aperta alle espressioni stravaganti del maestro di casa. Così, per [...]
[...] quell'anno 1876, dopo sedici anni, il partito di destra era finalmente capitombolato con grande stupore del moderatume paesano e gioia infinita dei [...]
[...] bigattiere. Erano dolori che Alessandrino capiva, perchè anche lui pativa della stessa malannata del contadino. Se il paesano impoveriva il [...]