[...] parlate di mangiare, che mi sento un nodo nella gola. Comare Sidora gli mise dinanzi, su di uno scanno, il pane caldo, colle olive nere, un pezzo di [...]
[...] sementi; le donne che stavano accoccolate nel fango, da ottobre a marzo, per raccogliere le sue olive, non si potevano contare, come non si possono [...]
[...] seminati! – oppure: – Le olive saranno scarse quest’anno. – A voi cosa ve ne importa? che campate sulle rane – gli diceva Lucia. – Sentite, sorella mia [...]
[...] fazzoletto: — Benedicite, signor don Gesualdo... Ho conosciuto la mula... Tanto che vi cerco, vossignoria! Cosa facciamo per quelle quattro olive [...]
[...] ridotto all'osso... il giorno senza pane e la sera senza lume... pazienza! Ma la spesa per coglier le olive non pos- so farla... proprio non posso [...]
[...] seconda mano, le quali dovevano contentarsi delle cipolle e delle olive nere che passava il convento a merenda, si rifacevano parlando delle ricchezze [...]
[...] vendita: acque ferruginose e fetz turchi; pane e reggiòle di maiolica; Gesù morti e olive indolcite; e poi miracoli bell'e fatti, eppoi ritratti [...]
[...] Piane Brucìno. Il diavolo. Dictio ludicra. Bruscola. Busca, Gabbia di giunchi per istrizzar le olive. Anche nel Pisano, dappertutto. Bucchia [...]
[...] ; il timballo di maccheroni con la crosta di pasta frolla, le arancine di riso grosse ciascuna come un mellone, le olive imbottite, i crespelli [...]