[...] trova quasi allo stato nativo, il suo giacimento è in posizione così elevata e così discosto dalle strade carreggiabili da renderne disagevole e [...]
[...] abbondanti lavature.STORIA DI GUGLIELMO RHEDY Guglielmo Rhedy era nativo di Gressoney- la-Trinitè, dove abitava una casa sulla sinistra del torrente [...]
[...] , scorrazzavano per le fiamme, snodandosi in moti disordinati e convulsi. La nativa lentezza, il nativo impaccio delle membra, sembrava squagliarsi al [...]
[...] , glie ne chiedevo per strada: — Il vostro nome, Lysbak, mi fa supporre che siate nativo di quel paese, perchè il torrente che vi corre si chiama [...]
[...] era nativo di Celano, negli Abruzzi, donde era sceso in Roma giovanissimo nel seguito di monsignor Calafimi, quando Sua Santità il Papa [...]
[...] galantuomo non aveva che una passione: la sua figliuola. Ormai era un pezzo che, fuggendo il villaggio nativo su la riva dell'Arno, perchè [...]
[...] lana marrone, dello scialletto 346 nero per le spalle, della pezzuola fiorata per la testa, portati dal villaggio nativo, aveva fatto un involto [...]
[...] di trovarsi lì tra i suoi, nella chiesetta del suo villaggio nativo appolaiato su' monti, mentre alla voce del parroco si univano le note [...]
[...] dell'Inghilterra alzava la sua voce contro il paese nativo per la crudeltà sua o piuttosto pel suo obblìo dei bambini sulle strade di Londra. Lo Shelley e la [...]
[...] quale l'onorevole Abignente, che spero tornerà presto fra noi, ha già preso la parola coll'autorità che gli compete e che l'interesse pel nativo [...]
[...] dal padre nel paesetto nativo le veniva un bisogno di comando, d'autorità, di supremazia che ella volle esercitare nella sua nuova casa. Il [...]
[...] !... Ella agitava con moto graziosamente indolente il ventaglio di madreperla e merletti, dando ragione a Raimondo contro il paese nativo; e la [...]
[...] nativo; poche parole dell'amica bastarono a dissuaderlo. I suoi parenti non consigliavano forse quel partito perchè, nonostante la pace, avevano [...]
[...] fuor del mondo a Vienna, a Berlino, a Londra: a Parigi fece sorridere come in Italia Baldassarre. Ma frattanto la Sicilia, il suo paese nativo, la [...]
[...] dalla duchessa Maria Luigia e non otteneva un vero decreto che permetteva al sig. Felice Romani, Letterato e Poeta, nativo di Genova [...]