[...] da una persona che ti protegge. Parti subito. Fra otto giorni piombi qui coll'omnibus verniciato a nuovo: lo chiamerai «l'America» e ci [...]
[...] col terremoto dell'America. — È giusto: comprali dove vuoi; ma fa presto. — E se me li mangio? Gin crollò le spalle, sicura. Giac s'avviò [...]
[...] corsa. * ** Cominciò dunque la concorrenza. Sul principio l'America scaricava nel cortile del Cannon d'Oro, una zavorra di viaggiatori [...]
[...] vera America aurifera e adescatrice, una gabbia alta e snella, lucente come uno specchio, la cassa verde filettata di rosso, le ruote rosse coi [...]
[...] nome America, spiccante sullo sportello, nella gloria dei raggi d'oro. La nuova diligenza si trovò alla stazione all'arrivo dell'ultimo convoglio [...]
[...] . L'aggirò in silenzio, fiutando un nemico, non lesse la parola concorrenza, scritta troppo in alto, ma il nome: America gli fece inarcare le ciglia [...]
[...] luccicare l'occhio acceso dell'alto fanale. Allora in luogo di tenersi da banda per cercare il sodo e scansare le carreggiate, l'America prendeva il [...]
[...] concorrenza sostava all'albergo. Giac accorto, aveva ristabilita la tariffa intera, sicchè l'America semivuota fruttava più che la postale gremita [...]
[...] folla inerte aspettava; i carabinieri erano partiti verso Bard. Dopo un gran silenzio, Barba Gris disse: — La posta ha la cornetta e l' America i [...]
[...] , magari fino in America, per togliersi da quell'inferno, non ebbero mai il coraggio di farlo. Una volta, dopo che s'ebbero pacatamente e [...]
[...] , dispiace a tutti e tutti ne ragionano, e i credi tori poi non se lo scordan più»• Una volta gli venne quell'idea d'andare in America; non mica per [...]
[...] confessare: era quindici anni e più 138 che non ci si era affacciato, e tutto questo tempo l'aveva passato a Marsiglia e per l'America: figuratevi [...]
[...] , trionfa va, aveva trovato l'America senza passar la soglia di casa. Quest'uomo poi aveva moglie, delle figliuole e un maschio solo; un bravo [...]
[...] alla meglio la faceva, e a dottrina basta lì; ma di cervello non era tondo; era stato in America, aveva del viaggiato addosso, aveva bazzicato con [...]
[...] , rovinati di tutte le specie e non va e non istà e è male per tutti. Là per l'America li pigliano e li mettono in casamenti apposta; lì c'è chi ci [...]
[...] ! Perchè siete stati in America, vi figurate che noi siamo tanti barbagianni? Se tu ti credi di vendermi delle fandonie a me, hai sbagliato uscio [...]
[...] ». Io mi ci farei spellare! Quando una cosa è vera, o crederci o non crederci, è vera. 209 Là in America, in provincia di Mina dov'ero io, ci era [...]
[...] ' figlioletti tutti piccini e col marito in America che se ne ricorda ogni cento anni. Ci credete? mi faceva, più pena a veder quegli altri che lei [...]
[...] anni in America, a Nuovajorche, e precisamente a Broccolino, diceva lui; e l'aveva imparata da un prete inglese d'Inghilterra, che spesso andava a [...]
[...] ; e ogni anno i muovi abolizionisti crescono in numero e in convinzione come in America, ove, dopo lotta tremenda che durò trent'anni e ne emerse la [...]
[...] lazzarona (fatto non verificatosi nemmeno fra schiavi e bianchi in America, ove invece il solo nome del bianco negavasi alla negra e alla creola), spiega la [...]
[...] Stato attuale della Riforma penitenziaria in Europa e in America [...]
[...] per i poveri furono aumentate; altri predicò l'astinenza assoluta da bevande spiritose, altri l'emigrazione alle Colonie ed in America. Rimedii [...]
[...] fa in Francia, in Inghilterra, negli Stati Uniti d'America per questi disgraziati – bisogna pensare che l'impulso fu dato a quest'ultimo paese da [...]
[...] America, coi loro cortili erbosi per i figli che hanno bisogno di aria pura, con gli appartamenti a due, a tre e a quattro stanze alte [...]
[...] ascensori come negli ospedali degli Stati americani. In America la gente doveva essere più rispettosa e ubbidiente. Qui non ci sarebbe verso di [...]
[...] , consacrata al mantenimento de' lumi a petrolio e al nolo di qualche divano coperto di tela d'America, non che d'un pianoforte verticale. Questa [...]
[...] ed alti guai... - (Ilarità). Ma i guai non erano senza riparo. «Non facciamo per carità di patria confronti con gli Stati Uniti d'America [...]