[...] individui ordinati in società e dal Governo che coll'istituzione del sistema del governo locale arroga a sè il diritto di provvedere all'igiene [...]
[...] la visita rimasi convinta non solo dell'immoralità di quelle leggi stimolatrici dei vizio, ma altresì della loro inutilità rispetto all'igiene [...]
[...] floscia di tutte senza eccezione chiama l'attenzione del meno veggente visitatore sulle violate leggi elementari dell'igiene. Il trattamento [...]
[...] possono essere dirette e governate da donne intelligenti di amministrazione, d'igiene, di tutto ciò che costituisce una buona direttrice? Fa pietà il [...]
[...] edificio; le abili obbligate a guadagnarsi la vita, le altre mantenute con lo stretto necessario. Vorremmo fatto oggi l'inventario di Napoli sull'igiene [...]
[...] efficaci – Marino Turchi e Achille Spatuzzi. Nel libretto: Sulla igiene pubblica, Marino Turchi dà uno sguardo generale agli edifzii privati, ai [...]
[...] stabilimenti di beneficenza, ai cimiteri, ai macelli, alle abitazioni dei poveri. Trova ovunque violata la legge elementare di decenza e di igiene, e fa [...]
[...] Statistica medica diretta all'ordinamento amministrativo della igiene pubblica della città di Napoli, per Achille Spatuzzi, medico statista del Municipio [...]
[...] scrofola e del tubercolo e di tutte le malattie costituzionali che depauperano l'organismo.» Anche l'Igiene pubblica della città di Napoli e le [...]
[...] altri diritti ed interessi di ordine morale e civile.» E il dottor Freschi opina che l'igiene pubblica e privata entri nella polizia sanitaria, e [...]
[...] non regoli l'igiene pubblica in Italia, tutti i palliativi e tutti i cambiamenti di Governatori degli Ospedali lasceranno il tempo che trovarono [...]
[...] amministrativo dell'igiene pubblica della [...]
[...] : – Registrazione delle nascite, morti e matrimonii. – Pubblica igiene. – Governo locale. – Scolo delle acque stagnanti. – Materie sanitarie, Bagni [...]
[...] . Nè meno notevoli furono le inchieste sull'igiene. Bisogna proprio dire che tutto il male non viene per nuocere, perchè ciò che fa d'uopo chiamare una [...]
[...] peggiorava; che la tisi progrediva; che la scrofola cresceva per negligenza delle leggi elementari d'igiene; e se ne ottennero regolamenti parziali e [...]
[...] sanitarii, rurali e urbani; e ogni cosa che riguarda l'igiene, la decenza, la salubrità pubblica, posta sotto la dipendenza di lei. Fogne, acque [...]
[...] comunità; che come lo Stato ha diritto di sindacare tutto ciò che conduce alla prosperità ed all'incremento della Nazione e di promuovere l'igiene e la [...]
[...] edificano le case da sè, dietro però un disegno generale, con rigorosa osservanza delle leggi d'igiene, e si praticò un compiuto sistema di [...]
[...] la gente che abita in questi quattro quartieri popolari, senz'aria, senza luce, senza igiene, diguazzando nei ruscelli neri, scavalcando monti [...]
[...] , mentre il figlio era all'ospedale. Ma Santa Lucia, tutta pittoresca, resta sempre fuori delle leggi d'edilizia e d'igiene: è un borgo [...]
[...] d'igiene, che da tanti secoli brilla benefico su le miserie dell'umanità, senza aver ancora trovato un cane che vi soffi e lo spenga. LETTERA V [...]