Risultati della ricerca


1 testi per fanf per un totale di 21 occorrenze

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 21 occorrenze

[...] . Mallegato. Anche a Pistoia e altrove. Da noi ha l'ò largo. Bischinco. Sgarbo, Dispetto. Il Fanf. ha Bischenca. Bòbbola. Coccola di cipresso; ma qui è [...]

[...] nomignolo. Bofonchiare. Mugghiare, Borbottare, Dir l'avemmaria della scimmia. L'ha anche il Fanf. 271 Bofonchio. Vespone. Bufo. Bordocchèi [...]

[...] venditore quanto l'avventore o cliente. Dicono così anche a Livorno. Bracco bracco. Mogio mogio; Lento lento; Grondon grondone. Brània. Il Fanf [...]

[...] . Bucchia propriamente: Buccia. Metaforicamente: La parta dello sfacciato. Buci! Mosca! Silenzio! Anche Fanf. Buffardello. Folletto. Bugnare.Mugghiare [...]

[...] . Roba da masticare; o roba che si mastica. Ciangottare. Cianciugliare. L'ha pure il Fanf. Cicchino. Piccino, Piccolino. Diminutivo da Cieco, Piccolo e [...]

[...] . Divincolarsi come biscie. Diecolo. Culla, Cunella. Anche Ghiècolo. Digrumare. Ripulire dalla gruma, Raschiare. Peraltro v. anche Fanf. Domandita [...]

[...] . Citrullo. Molti nomi di uccelli hanno questo senso. Fèuto. Fèto, Uomo tristo e accorto, Furbone ; Bell'umore: Y. Fanf. U. T. Fieragosto. Ferragosto [...]

[...] Fanf. Forsi. Forse. Una volta molto comune da per tutto, e nelle Colline Pisane anche ora. Fossete. Foste. V. Dovéssete . Fuffigno. Viluppo [...]

[...] . Gavetta. Matassina di cordino. Anche Fanf. Gnòcco (Pigliare lo) e Ignoccarci. Pigliar cappello. Incàppellarci, Incocciare. Anche Fanf. 274 Gozzata [...]

[...] . Sorso, Sorsata. Comune anche a Pisa e a Livorno. Grimìto. Fitto, Denso, Folto, Gremito. Grinta. Viso, Faccia, Muso, Grugno. Anche Fanf. Gronde [...]

[...] fiato. Il Fanf. la dice voce poco usata. Da noi fra i cacciatori è comunissima. Guatto. V. sopra. L'atto del guattire. Gubbio. Ghebbio o Stomaco [...]

[...] . In que' pressi; in quel vicinato; lì attorno. Lèmbe. Lembi. Parti estreme d'un vestito. Ligiare. Accarezzare, Adulare. Anche Fanf. Lillare. Ilare [...]

[...] vie maestre. Micciona. Zuccona, Ignorantona. Mortaletto. Anche Fanf. Mortaietto. Muricciolo. Muricciuolo. Anche nel pisano ha l'accento sull'i [...]

[...] , Sembrerebbe. Pate. Il nostro popolo usa più: Io pato, che io patisco. È la forma antica. V. Parad. 20, 94 Patita. Dama , Amante. Anche Fanf [...]

[...] . Pattone. Botta, Colpo a mano aperta. V. Fanf. Anche a Livorno. Pattumaro. Spazzaturaio. Pécchia. Peluia delle castagne. Anche nel Pisano e a Livorno [...]

[...] . Anche nel Sanese. V. Fanf. Piumicio. Morbido, Molle. Pron. come Sudicio. Pizzico (ln) Sull'orlo; In cima in cima. Pomidori. Sing. Pomodoro, Plur [...]

[...] errori plebei si dice che parlaporcivile; è un bel giuoco di parola da porci e civile. Presciutto e Presutto. Prosciutto. Anche Fanf. Prima Dio [...]

[...] . Regno da re per analogia, come Ducato da Duca ecc. Rèdola. Viottola attraverso i campi per dove può passare il carro. V. Fanf. Ricintellare [...]

[...] altri luoghi. Cesari, Tommaseo. V. Fanf. U. T. Rotta. Noia, Seccatura. La forma piena sarebbe: Quella rotta di stivali. Rugare. Alzar la voce con [...]

[...] , Pianamente e fittamente dimenare. V. Fanf. Stoccataro. Strozzino, Grande usuraio. Strabaccato. Sdraiato bello lungo. Stralocchiare. Guardare attorno con [...]

[...] concorso a. Monte San Quirico presso Lucca. Taccolìno. Loia, Sudiciume. Tarullo. Trullo, Melenso. Anche Fanf. Tralla tralla. Adagio adagio, come chi [...]