Risultati della ricerca


6 testi per ehi per un totale di 22 occorrenze

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 14 occorrenze

[...] soltanto davano il benvenuto al padrone, abbaiando intorno alla fattoria. — Ehi? non c'è nessuno? Roba senza padrone, quando manco io! — Diodata [...]

[...] colla canna. — Ehi? ehi? zia Filomena?... E tardi oggi, a tardi. Sta per suonare mezzogiorno, e il confessore deve andarsene a desinare. La vecchia [...]

[...] fazzoletto. 95 Bianca prese il bacio della zia Cirmena, il bacio dello zio marchese, ed entrò sola nelle belle stanze, dove non era anima viva. — Ehi [...]

[...] ? ehi? bada che perdi il marito! — le gridò dietro lo zio marchese fra le risate generali. — Ci siamo tutti? — borbottò sottovoce donna Sarina. Il [...]

[...] andremo noi!... Ehi, ehi, canonico... Mi par che sarebbe tempo d'andarcene!... Un po' di prudenza!... — Ah! ah!... Ah! ah! — chiocciava il canonico [...]

[...] fazzoletto, e chiamò il servitore che aspettava giù col lampione. — Don Camillo! Accendete, ch'è ora di andarsene. Don Camillo? ehi? cosa fate? dormite [...]

[...] . — Ehi?... Perchè non dici nulla?... Cos'hai?... — Rimase un momento imbarazzato, senza saper che dire neppure lui, umiliato nel suo bel vestito nuovo [...]

[...] Capitan d'Arme battendo in terra la sciabola. — Sembrami che vogliate burlarvi di me, corpo di... bacco! — Ehi, ehi! Adagio, signor capitano! Sono il [...]

[...] pensa a tutto. Don Luca? ehi? don Luca? Appena il sagrestano affacciò il capo all'uscio, si udirono delle strida che laceravano il cuore [...]

[...] vo o se rimango. E voialtri badate, alle vostre faccende. E cucitevi la bocca, ehi!... senza suonar la tromba e andar narrando quel che mi succede [...]

[...] limite del boschetto, partì una voce: — Ehi, don Gesualdo? — Ehi, Nanni, che c'è? Compare Nanni non rispose, mettendosi a camminare accanto alla mula [...]

[...] , guardando di qua e di là come a dire alla gente: — Ehi! badate a voi adesso! — Don Luca, portando la croce dinanzi alla tiara, ammiccava [...]

[...] intender ragione agli orbi. — Ehi? Che facciamo?... Adagio, signori miei!... Non cominciamo a far porcherie! In queste cose si sa dove si comincia [...]

[...] . Chi ha bisogno venga qui da noi... Ora è tardi, e siamo tutti d'un colore... birbanti e galantuomini... Ehi! ehi, dico!... Don Nicolino dovette [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] fossi lassù «Ehi, Morino, damm~ un bicchiere di moscatello!»; gusteggiarselo con tutta pausa, e poi una giratina sopra un calcagno e giù passo [...]

[...] passo, bello riposato, me ne verrei in fondo. «Ehi, ricciola, 184 portami un poncino, amabile! tanto da arrivare in sino alla festosina, più là no [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] . Ghiringhelli continuava a scorrere le note e a salire i gradini. Giunto al primo piano del blocco A, si fermò al 26, bussando. — Ehi, Tognazzo? Siete [...]

[...] doveva essere liberi di berne anche un litro. — Giovanni, venite qui che ve la pago io. Un cicchetto di grappa, ehi! Giovanni non poteva reggersi [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] boscajolo, che da lontano ci gridava: "Ehi di costassù; o che è stato?" "Fiorancino, mi raccomando a te," risposi, "è venuto male a Fiorella. Corri [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] , assistetemi voi.... Ehi! vetturino.... ma che lavoro è questo? vetturino! ? Il vetturino ti guarda e non risponde. ? Bà.... bada! bada a quella [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] !... - Ehi, Baldassarre? - Un cavallo fresco, in un salto!... - Subito, corro.... Intanto che cocchieri e famigli lavoravano a staccare il cavallo [...]

[...] si chiama Savoia, io mi chiamo Uzeda. Ehi, don Umberto, siete forse al buio?... - Poi, all'orecchio: - Potreste favorirmi cinque lire? Ho [...]