[...] parete di contro, una moltitudine d'antenati: uomini e donne, monaci e guerrieri, vescovi e dottori, dame e badesse, ambasciatori e vicerè, di [...]
[...] di una sciocchezza come quella del nipote, d'una ingenuità tanto balorda. - Per questo! - e giù una mala parola da far arrossire gli antenati [...]
[...] uno degli Uzeda, i cui antenati erano stati tanto benemeriti del convento, dovesse occupare la carica vacante, era fuori contestazione; ma don [...]
[...] quattro o cinque diversi pezzi di fabbrica messi insieme, poichè ognuno degli antenati s'era sbizzarrito a chiuder qui finestre per forare più là [...]
[...] de Zuellos, que fue senor de Esterel,» e venne di Spagna col re Pietro d'Aragona a «fondarsi» in Sicilia; quando enumerava tutti i suoi antenati [...]
[...] avvenimento o lieto o triste, ella s'appassionava unicamente alle memorie dei fasti degli antenati. V'era in casa, ai tempi di suo nonno, una [...]
[...] porti; tra i tuoi antenati c'è don Ferrante Uzeda, gloria siciliana! - Don. Ferrante? - esclamò la zitellona. - Che fece don Ferrante? - Come [...]
[...] tradizioni della casa: tanto il collegio Cutelli, quanto il noviziato Benedettino avevano visto molti di quegli antenati di cui ella leggeva e [...]
[...] gloriava d'avere anche lui un Vicerè tra gli antenati; ma Consalvo correggeva: «Vicerè? Presidente del regno!...» E l'altro: No, vicerè...» e [...]
[...] tener conferenze col notaro e col procuratore legale, preparava i suoi titoli per ottenere i beni di tutte le fondazioni degli antenati [...]
[...] successione tra estranei! Ma se fossimo estranei non erediteremmo! I beni vengono a noi appunto perchè i fondatori furono nostri antenati! Il duca [...]
[...] i suoi antenati i cocchieri che osavano contrastargli il passo, la gente si fermava ad ammirare, a ripetere il suo nome e il suo titolo con un [...]
[...] mezzo a loro: «Io sono socialista. Dopo che ho studiato Proudhon, mi sono convinto che la proprietà è un furto. Se i miei antenati non avessero [...]
[...] gli antenati che verranno 'un avran più da quistionare». - «Sentite quel giovanotto, là su quell'albero, che bruca la foglia e canta come una [...]
[...] Alluciare. Guardare con premura intorno intorno. Ammicciarsi. Buttarsi giù svogliato come un miccio, cioè come un ciuco. Antenati che verranno. Errore [...]
[...] . Antenati. Convertìsciti. Convèrtiti. Forma popolare. Corrimi di dietro. Guadagnucci. Rientri piccoli che sogliono accompagnare i traffichi grandi [...]
[...] . — Signora baronessa... siamo poveri... è vero... Ma quanto a nascita... — Eh, caro mio! la nascita... gli antenati... tutte belle cose... non dico [...]
[...] di no... Ma gli antenati che fecero mio figlio barone... volete sapere quali furono?... Quelli che zapparono la terra!... Col sudore della fronte [...]