[...] EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE DI GIOVANNI VERGA NUOVA SERIE VOLUME III NOVELLE RUSTICANE Il reverendo p. 3 Cos'è il re p. 17 Don [...]
[...] Licciu Papa p. 29 Il Mistero p. 39 Malaria p. 49 Gli orfani p. 61 La roba p. 71 Storia dell'asino di San Giuseppe p. 81 Pane nero p [...]
[...] . 101 I galantuomini p. 139 Libertà p. 151 Di là del mare p. 163 IL REVERENDO Di reverendo non aveva più nè la barba lunga, nè lo [...]
[...] EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE DI GIOVANNI VERGA NUOVA SERIE VOLUME IX UNA PECCATRICE I p. 9 II p. 23 [...]
[...] III p. 33 IV p. 47 V p. 59 VI p. 73 VII p. 87 VIII p. 105 IX p. 139 Dirò come mi sia pervenuta questa [...]
[...] furente gelosia. Ne nacque a poco a poco odio contro la giovane rivale che dessa non cessava di chiamare p... b... dai sette ganzi, ecc. La [...]
[...] accoglienza. (I) (I) Questo scritto, che fu pubblicato nel Fanfulla della Domenica firmato colle iniziali G. P., è semplicemente una parodia. Fra i [...]
[...] devant cela à des Champs Elysées d’âmes d’enfants. » (Manette Salomon, p. 312). L’intento vien raggiunto dai de Goncourt per mezzo di una [...]
[...] che per certe quistioni tutti gli onesti appartengono ad un solo partito. »Mi creda con sincera stima ed amicizia »Suo dev ed obb. »P. VILLARI [...]
[...] . E. P., risoluta di tòrsi la vita a diciott'anni, piuttosto che farsi prostituta. E. N., di sedici anni, orfana, sulla strada per quattro notti [...]