[...] era necessario che tante cose imparassero di lingua o di aritmetica, di storia, di geografia e di scienze naturali, sia per non apprendere, come [...]
[...] nella Sacra Scrittura, ma in grammatica, in geografia, in istoria ed in aritmetica, non passano. Sentono la necessità di doversi rendere [...]
[...] maestri pervengono a così fatta maturità di pensiero religioso, a spese della geografia, dell'aritmetica e della grammatica. In Lancaster, ove il [...]
[...] parlò d'un po' di tutto: di politica, d'orioli, di storia, di geografia e del lunario novo; gli disse che le stelle eran mondi come il nostro, che [...]
[...] intendeva col maestro di geografia. La mamma della Parodi, un'altra santa donna, povera signora disgraziata, eccetera, eccetera, il modello delle [...]