[...] di esaminare alcuni degl'Istituti di Napoli, ricchissimi e numerosi. Leggendo il capitolo sulle Opere pie, nell'Italia Economica del 1873, fecemi [...]
[...] di pignorare rendite e gravare l'opera di obbligazioni. «Aggiunse, che mentre l'Amministrazione versava in grave sperequazione economica, egli avea [...]
[...] efficienza economica e morale dello Stabilimento, egli avrebbe adottato uno stretto rigore di giustizia e di amministrazione per raggiungere il pareggio [...]
[...] Stabilimento di G; Livelli, Via Panicale, 59 L'Italia Economica nel 1873, per cura del dott [...]
[...] Roma Barbèra L'Italia Economica nel 1875 Tavole grafiche. 1861 Firenze Felice Le Monnier [...]
[...] L'Italia Economica nel 1875, 2a edizione [...]
[...] .» (Vedi il già citato capitolo Opere Pie nell'Italia Economica, compilato dal dottor Pietro Castiglioni.) Questa legge nella sua applicazione alle [...]
[...] un semplice disegno: quello di fingere, il dì che il peculio fosse esaurito, la propria rovina economica: e cercarsi del lavoro, un lavoro purchessia [...]
[...] brandelli ch'era la situazione economica di lei. Era ben tempo di diventarne la mezzana. Essa si trovò là ad attenderla, con un fascio di cambiali [...]
[...] di ogni società fondata sull'uguaglianza economica. — Non è all'87? gli domandò il garzone. Fu come se una mano lo avesse scosso nel cuore del [...]
[...] tra la libertà economica e la politica: «le più grandi garanzie di benessere e di felicità, le ragioni d'essere di questa giovane Italia [...]