[...] . Allora l'oggetto circola per la sala, perchè lo si esamini, e il lotto comincia. A canto al perito sta ritto il banditore: un omino secco e [...]
[...] smorfia intraducibile, ammiccando con la coda dell'occhio al banditore. Questi, impassibile, dopo aver rapidamente frugato con lo sguardo in [...]
[...] , Se ne chiedono... mille lire. Il banditore: Mille lire, se ne chiedono. (a mezza voce) C'è compratore a quattrocento. Il perito: Che quattrocento [...]
[...] voce d'uomo nella sala: Quattrocentosessanta! Qualcun altro fa un cenno. Il banditore: Novanta! Quattrocentonovanta!... cinquecento! Il piatto passa [...]
[...] : Cinquecento cinquanta! Il banditore (a un batter di palpebre de' begli occhi romani): Seicento! Seicento! E si libera! Uno!... Il perito [...]
[...] : Adagio! Quella signora forestiera laggiù vorrebbe rivedere... (dopo un cenno della signora) Seicentocinquanta! 220 Il banditore: Seicentocinquanta [...]
[...] vivissime tinte). La signora romana accenna. Il perito (allegro): Settecento! Il banditore (scandendo le sillabe): Settecento! Settecen.... La signora [...]
[...] nella collezione di quel Rothschild morto da poco. Che arcobaleno!... La tedesca (seccamente): Mille! Il banditore (con un crescendo): Mille lire [...]
[...] ! Mille lire! E si libera! Uno! due!... La signora romana: Milletrecento! Il banditore (rallentando): Milletrecento! Milletrecento.... 221 Il [...]
[...] sera!... Il banditore: Mille trecento! (accelerando) Milletrecento! E si delibera! La tedesca (decisa): Quattrocento! Il banditore: Mille.... La [...]
[...] romana (ridendo): Cinquecento! Il banditore (più forte che mai): Millecinquecento! Il perito (con un sorriso mondano rivolto alla bella bruna): La [...]
[...] signora quando vuole.... vuole! Il banditore: Millecinquecento! E si libera! La signora tedesca, rigida, indispettita, s'alza come una molla e [...]
[...] se ne va. Il banditore batte i tre colpi: Uno! due! e tre! Intanto la vincitrice vagheggia con visibile soddisfazione i bagliori violacei del suo [...]
[...] lire. Si comincerà, mettiamo, da... cinquanta. Facciamo presto, mi raccomando, signori. Il banditore: Cinquanta lire! Cinquanta lire! E si [...]
[...] molto ricco. Un antiquario: Dàgliene sessanta! Il banditore: Sessanta lire! Sessanta.... Un pittore a un altro (sottovoce): A me fa comodo per [...]
[...] banditore: Settanta lire! Un compare camorrista (osservando che i Pittori contrastano): Ottanta! Il banditore: Ottanta lire!... Il perito (facendo lo [...]
[...] spiritoso): La duchessa Di Gragnano per ottanta lire! A' suoi tempi, Credo ch'ella valesse un po' di più! Il banditore (continuando): Ottanta lire [...]
[...] ! (lentamente) E si libera! Uno!... (breve pausa). Il pittore (che pensa all'acconciatura di Lucrezia Borgia): Novanta! Il banditore (affrettando [...]
[...] — si sparparglia fra gli estranei intorno al banditore. Si mette in vendita, diciamo, un orologio d'oro, con catena e ciondoli d'oro per [...]
[...] , senza intromettervi nell'asta, e vedrete che vi costerà meno, molto meno di quello che spendereste a mettervi tra loro e il banditore. E adesso [...]
[...] municipio, il banditore gli vendeva la mula. – Quindici onze la mula di compare Vito Gnirri! Quindici onze una bella mula baia! Quindici onze! Compare [...]
[...] fallita. Il vecchio Sinigallia, l'antiquario del primo piano, lo trovava quasi sempre come perito o come banditore quando si recava a dar la caccia a [...]
[...] chinò all'orecchio di Canali. Sottomano, in voce di falsetto, banditore replica: — L'ultima offerta per le terre del comune! A sei onze la salma [...]