[...] della nazione. Quando sa di dover cedere sopra un dato punto, essa cede prima di riceverne l'intimazione, e cede con tanta grazia e buon garbo, che [...]
[...] che questa debolezza produrrà nell'avvenire. »E nella vita di una nazione, che, se di tipo elevato, continua per almeno cento generazioni individuate [...]
[...] vi ha diritto più sacro di quello che riguarda la vita ed il benessere materiale della Nazione, su cui si appoggiano, come su vera base, tutti gli [...]
[...] lavoro giugneva a tale, che esso sarebbe morto prima di entrarvi. Nondimeno il costo alla Nazione per il mantenimento dei poveri era sì alto [...]
[...] gl'interessi della Nazione, d'impedire il male pur acconsentendo alle Provincie e ai Comuni illimitata facoltà di far il bene, e di obbligarli ad [...]
[...] l'individuo ha diritto di essere sostenuto dalla Nazione, cioè la Russia, la Svezia e la Danimarca, e crearono una tassa speciale a beneficio del [...]
[...] confiscarono e si vendettero tutti i beni delle Opere pie: goccia nell'oceano. Il pauperismo aumentava così spaventevolmente, che tutti i beni della Nazione non [...]
[...] mettere le sue basi nella gara delle sètte, piuttosto che nell'energia disinteressata della Nazione?» Tali osservazioni e domande fatte da John Morley [...]
[...] comunità; che come lo Stato ha diritto di sindacare tutto ciò che conduce alla prosperità ed all'incremento della Nazione e di promuovere l'igiene e la [...]
[...] torri, e costruita interamente di ferro e di acciaio. L'Italia parmi l'unica nazione al mondo che possa nel tempo futuro rivaleggiare con «la Regina [...]
[...] patria comune... alla nazione risorta.... all'Italia una.... gli evviva, gli applausi, il trionfo... — Ad ogni periodo, un gran clamore veniva su [...]
[...] il principe di Francalanza!...» mentre, dentro, don Eugenio dimostrava, con la storia alla mano, che la Sicilia era una nazione e l'Italia un'altra [...]
[...] discorrendo ogni sera la Circolo Nazionale in favore di lui, perchè ha già preso la laurea d'avvocato. Quelli della Nazione Italiana gli oppongono [...]
[...] Circolo Nazionale, l'Unione Civica, la Lega Operaia, il Riscatto Italiano, i Figli della Nazione, dei quali le presento le rappresentanze [...]
[...] contribuire, come ho potuto, al riscatto nazionale... e della grand'opera dell'unificazione della nazione.... Ma, veramente, ciò che voi mi domandate.... è [...]
[...] riconoscere se è capace o pur no! Tacendo Giulente, il sarto Bellia, dei Figli della Nazione, disse: — Duca, l'operaio vuole a Vostra Eccellenza [...]
[...] libera.... la sovrana volontà d'un popolo divenuto padrone di sè.... Cittadini! Il 18 febbraio 1861, tra i rappresentanti della nazione risorta noi [...]
[...] , d'intendere e di soddisfare i bisogni della nazione...» Ma, a quelle uscite, egli perdeva il cammino fatto: il principe e il cavaliere non [...]
[...] arrestato a forza; non si può permettere che una nazione di ventisette milioni è messa in orgasmo da un uomo che ha meriti distinti, ma pare avere [...]
[...] per salvar la nazione dai nemici esterni ed interni. Più che nei primi tempi della deputazione, faceva colpo mentovando i suoi grandi amici [...]
[...] , non avrebbe più avuto nessuna scusa agli occhi della nazione! Egli aveva sempre combattuto le impazienze del partito avanzato, perchè, se [...]
[...] notorietà e la supremazia non in una sola regione o sopra una sola casta, ma in tutta la nazione e su tutti. Deputato, ministro - Eccellenza [...]
[...] destini della nazione. La forza della memoria, la facilità della parola, la sicurezza dinanzi alla folla che erano mancate al duca e lo avevano [...]
[...] , ricomposta ad unità di nazione libera e forte per virtù di popolo e Re!... III. Una notte, mentre a palazzo tutti dormivano tranne Consalvo [...]
[...] dove noi tutti formiamo come una sola famiglia (Acclamazioni). Dicesi che i deputati rappresentano la Nazione e non i singoli collegi. Ma in che [...]
[...] forme letterarie o felicemente adattato le vecchie ai rapidi moti della vita moderna. Ma alla facoltà inventiva, propria della nostra nazione, non [...]