Risultati della ricerca


3 testi per d'annibale per un totale di 14 occorrenze

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] . Tito Livio al Libro XXI, Cap. 38, raccoglie e confuta l'opinione che la voce Pennina derivasse da Punica per essere Annibale passato in Italia [...]

[...] dei luoghi, abbiano attribuito la stupenda opera ad Ercole. Prima di Cesare e prima di Annibale, superarono questo giogo torme armate di Galli [...]

[...] chiomati ed erano frequenti i commerci fra gli abitanti della Tarantasia (Centroni) e quelli della Val d'Aosta (Salassi). Vi passò Annibale? Gli [...]

[...] dovunque, sta il fatto dell'agevole strada e la affermazione di L. Celio, il quale, a soli cinque anni dalla discesa di Annibale, scrive che [...]

[...] abitanti delle terre vicine, se chiamano: Cerchio 323 d'Annibale, un cerchio druidico, tuttora visibile sulla spianata presso l'Ospizio. Il [...]

[...] schiere Puniche, i cavalieri Numidi e le nuove moli degli elefanti. E, ad Annibale, se vi passò, e a Cesare, il quale vi passò di certo, apparve [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] amiche e, col dito puntato verso il portone d'uscita, additava loro la Gigia che dava il braccio all'Annibale che l'aspettava. — Il ludro di [...]

[...] sue mani che incominciavano a tremare, stavano per farle perdere il resto. Il padre di Arturo, di Annibale e di Bice, in parecchi anni, non aveva [...]

[...] di tacere se non lo si voleva costringere a uscire prima di fare la sua pipata nella radica che gli avevano regalato i suoi commilitoni. Annibale [...]

[...] liquorista all'ingrosso e Annibale a correre per le vie coi pacchi da portare a domicilio della ditta di moda Altazzi. Tutti e tre [...]

[...] materia purulenta dalla vita intima dei Casoni! Annibale, maggiore di qualche anno, che lavorava con lui alla stessa sartoria, godeva mezzo mondo a [...]

[...] Annibale, l'amico inseparabile che non sapeva stare due minuti senza vederlo. S'incontravano andando a bottega, si trovavano sulla strada al ritorno e [...]

[...] un'occhiata all'Annibale di Silvia Vaselloni, un figlio che si liquefaceva come neve al sole dopo che aveva aspirato la pestilenza dei figli dei [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] visitare, perchè sul più bello, quando se la teneva come una reliquia, perchè cominciava a saper leggere quasi come il sor Annibale e a mettere in [...]