[...] s'aprivano per lasciar apparire su 'l dinanzi tante figure sorridenti di donne da' cappellini guarniti di fiori e di penne, tutta gente 50 venuta [...]
[...] esterne, fortemente corazzate di grossi chiodi disposti a rombo, ben che verniciate d'una tinta vistosa, s'aprivano ancora con pesante lentezza [...]
[...] squillante a festa. 355 Appena sonava il cenno, la chiesa riempivasi; e subito s'aprivano i baveri de' ferraioli, si calavano di capo gli scialletti [...]
[...] gli oggetti che lo decoravano. Le porte vetrate, che si aprivano sulla terrazza, erano nascoste, alla lettera, da persiane di pianticelle rampicanti [...]
[...] occhi si dilatavano colla pupilla di una spaventevole fissazione; della quale infine le labbra si aprivano anelanti come a bever l'onda di [...]
[...] quell'infame!" I preti inchiodati sui loro panchetti dalla paura, non aprivano bocca. Improvvisamente Vestro fu preso come da una ispirazione divina [...]
[...] , dalla quale, ogni volta che l'aprivano, sbucava una nuvolata di fumo di fritto a mescolarsi con quello dell'incenso; e tra la nebbia grassa si [...]
[...] umile, nelle braccia inerti che si aprivano desolate. — Cosa mi rispondi, Ninì?... Cosa mi dici di fare?... Vedi... sono nelle tue braccia... come [...]
[...] abbandonati. Erano tutti figli suoi, orfanelli bisognosi. Santo col viso sudicio guardava or questo e or quello come aprivano bocca. — No! — s'ostinava [...]
[...] all'uscio delle donne, e siccome non aprivano subito lo sfondò con un calcio. Bianca allora si rivoltò inferocita, simile a una chioccia che [...]
[...] e aprivano delle piaghe vive, dei veleni che davano delle coliche più forti e mettevano come del rame nella bocca, dei bagni e dei sudoriferi che lo [...]
[...] riflesso del fuoco parevano di cristallo, s'aprivano e si chiudevano incoscienti; quelli del servo, pieni di languore, si smarrivano dietro sogni e [...]
[...] un crocicchio, ora, intorno al quale s'aprivano altre strade, tutte eguali, tortuose e buie. Tanto valeva prendere l'una o l'altra di quelle vie [...]
[...] stesse famiglie degli scolari ci guadagnavano qualcosa!... Le camere del Noviziato aprivano tutte in un giardino destinato unicamente al [...]
[...] con cui le vie maestre gli s'aprivano innanzi. «Tutto si paga!...» pensava; ma piuttosto che dare qualcosa per vivere la vita lunga e forte d'un [...]
[...] le ruote, per aver modo di morsicarle le belle labbra che si aprivano come un frutto vivente. I tiri a quattro che filavano l'uno dietro [...]