[...] Inghilterra, perchè obbligatorio e, molti dicono, laico. Che sia avvenuto un progresso inaspettato, sta bene; opiniamo però che non si possa riuscire [...]
[...] persuadendo della necessità del sistema universale, obbligatorio e gratuito. I mezzi termini, adoperati in Inghilterra, dànno troppo arbitrio al Seggio, e [...]
[...] l'uomo che si sente uomo. E il dottorino, non tanto nauseato da quel contatto obbligatorio con ogni sorta di male, quanto seccato dal far visite giù [...]